Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Congelato per 15 giorni il fermo dell’autotrasporto siciliano previsto dal 10 febbraio

L’iniziativa dell’assessore Falcone di farsi portavoce delle ragioni del settore con quello che sarà il nuovo ministro dei Trasporti ha per adesso rinviato la protesta. Intanto, rispetto alle ragioni del fermo, ALIS si dice critica e ribatte su diversi punti

Il prezzo pagato dall’autotrasporto alla Covid è un -25,8%. Per rialzare la testa serve un sostegno pubblico

Le restrizioni alla mobilità e alle attività produttive causate dal Covid-19 nel 2020 hanno ridotto le attività di trasporto in modo netto. L'osservatorio Congiunturale Trasporti Conftrasporto evidenzia tali difficoltà anche nella modalità stradale. Ma se calano i volumi, aumentano invece le aziende strutturate

Unatras: urgente intervento del MIT per escludere contributo ART

Altra batosta per il mondo dell’autotrasporto dopo la recente pronuncia del Consiglio di Stato. Previsto il pagamento di un contributo obbligatorio da versare all' ART - con decorrenza dal 2019 - che ha sollevato forti critiche dalle associazioni di categoria.

Rider muore investito durante una consegna. Filt CGIL: «È urgente applicare il CCNL trasporti»

Dopo la recente morte di un rider quarantasettenne, la Filt-Cgil ribadisce la necessità di riconoscere a questa categoria di lavoratori le tutele previste dal contratto nazionale dei Trasporti. Quali le tutele finora garantite e quali le prospettive di tutela? Le analizza il videocast di K44 Risponde

Grana per l’autotrasporto: il contributo ART è da versare dal 2019|K44 Risponde

Sono ormai diversi anni che l'Autorità dei Trasporti richiede alle aziende di autotrasporto un contributo per il proprio funzionamento. Ma queste aziende, tramite pronunce di più giudici amministrativi, sono riuscite a scongiurare tale versamento. Adesso però le cose sembrano prendere una direzione completamente opposta. Come andrà a finire?

La commissaria Vălean ai ministri UE: «Evitate test e quarantene ai trasportatori»

Uniti si vince. Anche sulla pandemia, comprese le sue varianti Questo concetto, già espresso in sede europea nello scorso marzo, nel bel mezzo del...

5 milioni per la formazione dell’autotrasporto: il decreto arriva in Gazzetta

Il provvedimento annunciato dal ministero dei Trasporti entra in vigore con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Date da ricordare: 15 febbraio parte la possibilità per inviare le domande

Nonostante il «Piano Neve» ogni anno tornano i disagi e le proteste dell’autotrasporto. Contro il maltempo ci vuole tempismo

Camion intrappolati per ore nelle autostrade, oppure fermati fuori del casello e spediti a intasare la rete stradale. Gli autotrasportatori chiedono, invece, che tutte le società di gestione intervengano subito con lame spazzane e mezzi spargisale, come succede all’estero, ma anche sull’autostrada del Brennero. E che le associazioni partecipino ai Comitati per la viabilità.

close-link