I 25 milioni stanziati per questa misura servono a finanziare un credito di imposta sugli acquisti di gas naturale liquefatto effettuati da tutto febbraio a tutto dicembre 2022. In ogni caso non può andare oltre il 50% dei costi ammissibili, vale a dire la differenza tra il prezzo medio di acquisto del gas da parte dell’impresa nel 2022 e quello dell’anno 2021 moltiplicato per 1,5. A questo punto serve un decreto direttoriale per fissare termini e modalità di presentazione delle domande
Le rappresentanze di settore erano state ricevute dal ministro Salvini e dal viceministro Rixi lo scorso 14 dicembre. Ne scaturì un’agenda ricca di cose da fare, a cominciare dall’approvazione degli atti necessari per rendere spendibili i finanziamenti a beneficio dell’autotrasporto. Poi, lo scorso 14 febbraio, non avendo più avuto riscontri hanno scritto una nuova missiva al ministero chiedendo un incontro urgente. E adesso – seppure non propriamente in modo urgente – una data è stata individuata
CQC sì o CQC no? In questi giorni impazza la polemica nel mondo dell’autotrasporto innescata dalla proposta da parte di Giuseppe Cristinelli, presidente della...
Il pagamento va effettuato per due terzi entro il 28 aprile 2023 e per il restante terzo entro il 31 ottobre 2023, con l’esonero dal versamento per le contribuzioni di importo pari o inferiore a 2.500 euro. Sempre entro il 28 aprile 2023 i soggetti tenuti alla contribuzione che hanno fatturati superiori a 5 milioni di euro devono assolvere per via telematica gli obblighi di dichiarazioni all’ART dei dati (anagrafici, economici, ecc.) indicati nella delibera n.242/2022
L’introduzione della seconda generazione del cronotachigrafo digitale “intelligente”, che avverrà ad agosto 2023 per i camion di nuova immatricolazione, comporterà innovazioni anche per quanto riguarda i controlli su strada. Infatti, aumenteranno i parametri trasmessi in remoto dai tachigrafi agli organi di controllo e sulla cui base “filtrare” i veicoli da sottoporre a controlli più approfonditi. Quali sono questi parametri? Il controllo negativo comporta sanzione immediata? Dove e come saranno posizionate le antenne per il controllo? A queste e ad altre domande risponde Alessio Sitran, responsabile delle relazioni istituzionali di Vdo Continental.
Pronti, partenza, fine. Neanche il tempo di aprire la piattaforma per l'erogazione del cosiddetto «bonus patenti», vale a dire il contributo destinato ai giovani tra...
Cinque anni di «sopravvivenza» in più rispetto agli altri. La produzione di camion alimentati a gasolio dovrebbe infatti continuare a essere autorizzata oltre il...