Veicoli - logistica - professione

Logistica

TX Logistik (Gruppo Mercitalia) testa con successo un treno di 838 metri in Svezia

Prova di successo nel trasporto merci su rotaia. La società di logistica ferroviaria TX Logistik (controllata dal Gruppo Mercitalia), ha fatto funzionare un treno...

Ucraina: J&L Trasporti apre un canale logistico import/export

L'azienda di trasporti torinese ha anche messo a disposizione per i trasporti merci via mare un magazzino doganale “free zone” presso il porto di Costanza in Romania

Boom dell’e-commerce in Italia, oltre 64 miliardi di fatturato nel 2021

L’annuale studio di Casaleggio Associati svela che 3 milioni e mezzo di italiani hanno cominciato ad acquistare online durante i lockdown. senza averlo mai fatto prima. Le aziende affidano sempre di più (2-10%) la propria logistica ai marketplace, in particolare ad Amazon

500 navi ferme al porto di Shanghai: la logistica mondiale rischia (di nuovo) la paralisi

In Cina il Covid è tornato a mordere, spinto dalla nuova e più contagiosa variante Omicron. Tant'è che a Shanghai 26 milioni di abitanti...

Contratto di spedizione, cosa è cambiato e cosa potrebbe cambiare

Il contratto di spedizione ha subìto di recente alcune modifiche a livello di Codice Civile che lo hanno portato ad essere più vicino alla...

LIBRI | Trasporto merci: l’uomo al centro del trasporto sostenibile

Fresco di stampa, questo ultimo lavoro di Paolo Volta è il decimo libro che dedica al mondo del trasporto e della logistica che, in...

Interporti, UIR propone un ‘position paper’ su transizione energetica e intermodalità

La ricerca, in collaborazione con Nomisma Energia, individua le sfide delle infrastrutture interportuali per arrivare ad una logistica 'green'. Il ministro Giovannini: «Gli interporti sono al centro del sistema logistico e per questo devono porsi come obiettivo la sostenibilità, nonostante la situazione di emergenza economica»

Maersk vola… con il cargo aereo

Dopo l’estate decollerà – letteralmente – Maersk Air Cargo, la nuova compagnia aereo con cui il vettore globale danese andrà a occupare anche questo anello della logistica. Avrà come hub lo scalo di Billund, in Danimarca, e inizierà l’attività con cinque aerei a cui se ne aggiungeranno presto altri tre per i collegamenti Usa-Cina

close-link