Un contenitore in cui trovare novità normative, informazioni su infrastrutture e traffico, approfondimenti, trend del mercato e tutto quanto occorre per gestire in modo efficiente e competitivo un’azienda di trasporti
Secondo il TAR di Milano, per un lavoratore straniero non è obbligatorio possedere la Carta di qualificazione del conducente per guidare un veicolo nel nostro Paese. Ma si tratta di una decisione presa in via cautelare e la questione rimane controversa
L’istituzione comunitaria, spesso affiancata dalle locali autorità antitrust, sta svolgendo diverse ispezioni presso costruttori di pneumatici. Perché ipotizzano che abbiano creato un’intesa per coordinare i prezzi. Alcuni costruttori, in Germania e in Finlandia, hanno confermato di aver ricevuto “visite”
Rafforzare la filiera intermodale del freddo per i trasporti di alimenti, sia in Italia che all'estero. È questo l'obiettivo del nuovo accordo, tutto made in...
Proseguono i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico della linea ferroviaria Bologna-Prato, cuore del Corridoio ferroviario Scandinavia-Mediterraneo, per l’adeguamento agli standard europei per il...
Il Nord Europa domina la scena del trasporto marittimo europeo, con Olanda, Belgio e Germania in testa per volumi di merci trasportate. È quanto emerge dall'edizione 2023 del...
Il mercato dell’elettromobilità pesante fa fatica a decollare nel nostro Paese. Lo dicono i più recenti dati Anfia, apparentemente positivi, ma che nella realtà...
I porti di Trieste e Monfalcone nel 2023 hanno movimentato 59 milioni di tonnellate di merci. Traffici in calo ma continua la crescita del settore ferroviario: il sistema supera i 12.000 treni totali e si conferma primo in Italia. Il 54% dei container a Trieste nel 2023 ha usato la ferrovia