Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Carichi di futuro. L’autotrasporto verso il 2025 e oltre | K44 Podcast

E siamo giunti al sesto ed ultimo capitolo di «Le Ruote della Storia», la serie podcast di K44 sulla storia dell’autotrasporto italiano. Ed è un episodio particolare perché questa volta raccontiamo non tanto della storia del passato, quanto delle prospettive sul futuro del settore. Focalizzandoci in particolare sulle rivoluzioni normative e tecnologiche attese nei prossimi anni, sulle incognite della transizione energetica, sugli sviluppi dei biocarburanti, sull’evoluzione del tachigrafo digitale e sugli affascinanti scenari della guida autonoma. Conduce l’episodio Gennaro Speranza (giornalista di Uomini e Trasporti), con i contributi di Daniele Di Ubaldo (direttore Uomini e Trasporti), Michele Latorre (direttore TrasportoEuropa), Ezio Camusso (formatore Iveco) e Massimo Condolo (giornalista e storico)

A4, in arrivo 750 mln per la terza corsia

Lo stanziamento, diviso in due finanziamenti da 375 milioni l’uno di Bei e Cassa Depositi e Prestiti, servirà a completare la terza corsia sulla Venezia-Trieste ma anche a perfezionare e ammodernare l’A28 Portogruaro-Conegliano, l’A23 Palmanova-Udine, la Tangenziale di Mestre e l’A34 Villesse-Gorizia

Traspo Day, torna questo week-end all’A1Expò di Caserta

Tutto pronto al Polo Fieristico di San Marco Evangelista (Caserta Sud) per la VI edizione di Traspo Day, la principale manifestazione fieristica del Sud Italia dedicata al trasporto e alla logistica che riunisce i principali attori del comparto

Fercam-Edison-Iveco, insieme verso un groupage a Zero emissioni 

Il cammino verso la sostenibilità ambientale è lungo e non privo di ostacoli. Unirsi per poterli superare è quanto hanno messo in atto le tre realtà riunendo sotto lo stesso ombrello organizzazione, know how, mezzi ed energie

Controlli sui camion: in Europa violazioni nel 40% dei casi

Roadpol, il network di Polizie Stradali europee, ha diffuso i dati relativi alla prima campagna europea dell'anno di controlli su mezzi pesanti per la...

Se l’autista è formato la sua azienda non risponde di violazioni al Codice della strada

Per il giudice di pace di Grosseto è esclusa la responsabilità oggettiva di un’impresa di autotrasporto merci per conto di terzi per le violazioni commesse dall'autista, se l'azienda ha assolto agli obblighi di controllo e formazione del personale conducente

Nuovo decreto sul distacco: ecco obblighi e sanzioni di autrasportatore e autista 

L’autotrasportatore che distacca lavoratori in Italia nell’ambito di una prestazione di servizi ha l’obbligo di trasmettere una dichiarazione di distacco con tutta una serie di informazioni che vanno aggiornate in caso di modifica. Elencata anche la documentazione necessaria al conducente e quella da trasmettere post-distacco

Ferrovia del Brennero a capacità ridotta: per Anita una ragione in più per rimuovere i divieti ai camion

Dal 22 marzo, a causa di tre binari della linea ferroviaria verso il Brennero giudicati pericolanti, alcuni treni viaggeranno con prestazioni ridotte, nel senso che potrebbero essere deviati su Tarvisio, essere in ritardo o cancellati. Per il presidente di Anita è ora di archiviare i divieti di circolazione imposti dall’Austria ai nostri veicoli pesanti fino a quando non sarà ultimata la galleria di base

close-link