Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Formazione: Dachser & Fercam Italia svelano il futuro della logistica agli studenti di ITS Academy Last

Doppio appuntamento a Roma (9-10 gennaio 2025), per l’evento formativo di Dachser & Fercam Italia. La filiale capitolina dell’azienda logistica ha accolto gli studenti...

Gruber Logistics sceglie il carburante di qualità di Delta Energy

L’azienda logistica di Ora (Bolzano) Gruber Logistics ha scelto di utilizzare con successo da oltre un anno i carburanti del produttore trentino Delta Energy....

Operazione Truck & Bus: ecco il calendario 2025 dei controlli sui mezzi pesanti

Roadpol ha pubblicato il calendario 2025 delle operazioni «Truck & Bus», la campagna di controlli mirati su mezzi pesanti in transito lungo le principali arterie autostradali...

L’ART chiede i contributi per l’anno 2020: ecco se e quando pagare

Lo scorso mese l’Autorità di Regolazione dei Trasporti ha inviato diffide per richiede il contributo per il 2020 alle aziende di autotrasporto con fatturato superiore ai 3 milioni di euro impegnati in servizi di connessione a porti, interporti e aeroporti. È da pagare? Ecco il consiglio suggerito da Assotir

Rimborso accise: le domande da presentare entro fine gennaio

L’Agenzia delle Dogane ha pubblicato il software per presentare domanda di rimborso rispetto ai consumi di gasolio e di HVO registrati da veicoli oltre le 7,5 ton e almeno euro V

Collegato Lavoro: chiarimenti in materia di somministrazione

Il lavoratore somministrato viene impiegato da un’agenzia e poi destinato a un’impresa. Questa forma contrattuale spesso utilizzata in passato anche nell’autotrasporto viene innovata dal 12 gennaio 2025 rimuovendo alcuni limiti esistenti per determinate categorie di dipendenti

Tutte le targhe prova (valide o già scadute) possono essere utilizzate fino al 30 giugno 2025

Una nota del ministero delle Infrastrutture chiarisce che tutte le autorizzazioni alla circolazione di prova rilasciate dalle motorizzazioni e anche quelle divenute inefficaci perché hanno superato la loro scadenza vengono prorogate fino alla prossima estate 

Intermodalità, Contship avvia un nuovo collegamento tra Italia e Olanda

Parte il nuovo collegamento tra Italia e Olanda operato da Hannibal, l’MTO che fa capo al Gruppo Contship. Il servizio intermodale sulla relazione Melzo-Moerdijk...

close-link