Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Autotrasportatrice muore travolta da un camion in un piazzale di una ditta a Padova

Dopo il tragico incidente fatale che ha coinvolto qualche giorno fa un autotrasportatore sardo, un'altra drammatica morte sul lavoro ha funestato il mondo del...

13%: è la percentuale di applicazione del 5G in Italia nel settore della logistica (in Europa è del 28%)

Nel settore industriale la connettività 5G sta rinnovando diversi settori, inclusi quello logistico. Secondo una ricerca dell'Osservatorio 5G & Beyond della School of Management...

Autisti, si tratta sugli aumenti in busta paga: da domani a domenica la no stop per il rinnovo del Ccnl

Rush finale per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dell’autotrasporto e logistica. Inizia domani, venerdì 8 novembre, una no stop di tre giorni che...

Maxi-risarcimento a medico per danno lavorativo da stress. Ma per i camionisti?

Il tema di oggi è particolarmente stuzzicante, perché riguarda una questione di cui si parla da anni, ovvero se il mestiere di conducente di...

Mancano gli autisti? Il Giappone progetta il nastro trasportatore per le merci in autostrada

Enormi scatole che viaggiano da sole in autostrada: un nastro trasportatore tra Tokyo e Osaka in grado di rimpiazzare ogni giorno il lavoro di...

Sea modal shift, da domani le domande online: oltre 20 milioni a sostegno dell’autotrasporto per il 2025

Via libera al sostegno per l’intermodalità marittima nel 2025. Un decreto firmato da Donato Liguori, Direttore generale della Direzione per l’intermodalità e la logistica del ministero...

39 miliardi è l’ammontare degli investimenti annui che l’Europa dovrebbe fare per produrre trasporti sostenibili

Per mantenere la competitività dell’industria europea e garantire che le tecnologie sostenibili per i trasporti siano prodotte nel continente (e non in Cina), saranno...

Direttiva pesi e dimensioni camion: l’approvazione slitta al 2025

La presidenza ungherese del Consiglio UE ha dichiarato che non riuscirà a portare a termine il report relativo alla revisione della «Direttiva sul peso e le dimensioni dei mezzi pesanti». Entro fine mandato la documentazione verrà presentata all’organo consiliare, ma sarà poi riaffidata il prossimo anno alla nuova presidenza polacca

close-link