Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio traffico

Ufficio traffico

Frontale tra un camion e un bus carico di migranti: morti due autisti

Alle due e trenta di stanotte un veicolo pesante si è scontrato frontalmente con un bus, partito dalla Sicilia e diretto nei centri di accoglienza del Piemonte. Lì doveva trasferire una cinquantina di migranti giunti a Lampedusa nei giorni scorsi. Almeno la metà sono rimasti feriti. Tre in modo grave. Uno gravissimo. Gli autisti che hanno perso la vita avevano appena 34 e 32 anni

San Gottardo: probabile riapertura del tunnel già in settimana

I lavori dell’infrastruttura di collegamento tra Italia e Svizzera, chiusa dal 10 settembre, potrebbero terminare già in settimana. Questo è almeno l’obiettivo che si pone l’USTRA, che stanotte dovrebbe rimuovere la soletta intermedia per 25 metri e poi ripristinarla. Ecco dove viene smistato nel frattempo il traffico

Il traforo del Bianco chiude di notte dal 18 settembre. Poi stop per 7 settimane

Ci sono lavori che non si possono rinviare. Quindi, se la scorsa settimana è stato evitato lo stop totale giustificato dal probabile collasso che si sarebbe creato dopo la frana che aveva messo fuori gioco il Frejus, adesso però prima di notte e poi anche di giorno sarà necessario intervenire. Ecco cosa si sa del calendario dei cantieri

Valichi invalicabili: chiusa a tempo indeterminato la galleria del San Gottardo

La principale arteria di connessione tra l’Italia e la Svizzera è stata interrotta per il rilevamento di una crepa di 25 metri. Le autorità elvetiche, in attesa di comprendere l’entità del fenomeno, non indicano una data di possibile riapertura

Riapre ai camion il tunnel del Frejus

Chiuso dopo la frana dello scorso 27 agosto, riapre più di due settimane il transito del Frejus ai veicoli pesanti. Insieme all'autostrada A43 in territorio francese

MSC battezza a Trieste la sua più grande portacontainer di sempre

La MSC Nicola Mastro è lunga 399 metri, larga 61,5 e pesca per 17 a pieno carico. Ma soprattutto può trasportare più 24 mila teu, di cui circa 2.000 a temperatura controllata. Ma Gianluigi Aponte, presidente del gruppo MSC pone l’enfasi soprattutto sull’anima verde della nave, in grado di contenere le emissioni con innumerevoli sistemi

Traforo Monte Bianco: rinviata la chiusura del 4 settembre

Accordo tra Roma e Parigi per non bloccare i traffici internazionali da e verso la Francia. Salvini ipotizza il rinvio di 12 mesi, più cauto il suo omologo francese Beaune. Respiro di sollievo degli autotrasportatori e delle tante industrie che esportano prodotti italiani. Manigrasso (Assotir) «Risposta concreta a una situazione ingestibile. Ma i trasportatori dovranno comunque affrontare forti disagi nei prossimi mesi»

Caos trafori, la Francia apre al rinvio dei lavori sul Monte Bianco

È caos traffico al confine tra Italia e Francia. In questi giorni si registrano infatti code lunghissime di camion incolonnati in attesa di poter...

close-link