Minacciato con delle pistole, rapinato e poi abbandonato nel mezzo di una campagna. È stato un episodio drammatico quello che è capitato nella serata...
Un violente incendio è divampato nella notte tra sabato e domenica all'interno di un'azienda di autotrasporto a Montefredane, in provincia di Avellino. L'allarme è scattato...
Amazon ha lanciato in questi giorni il programma Amazon Relay, un programma che permette alle aziende di trasporto di moltiplicare le proprie rotte, fare...
In un'interrogazione al Senato Tatjana Rojc (PD), insieme ad altri 20 senatori dem, chiede al responsabile del MIMS di sollecitare in sede europea la condanna del Paese transalpino, dopo le raccomandazioni delle Direzioni generali competenti dello scorso dicembre
Vendita di gasolio agricolo per automazione, mancanza di certificazione antincendio, deterioramento. Gli uomini delle Fiamme Gialle hanno alzato il velo di una serie articolata e varia di irregolarità. Risultano denunciate 29 persone, mentre le sanzioni ammontano a 259 mila
Riparte l'operazione congiunta europea organizzata dalla Roadpol con una settimana di controlli mirati su camion e autobus lungo le principali arterie stradali. Le verifiche riguarderanno gli elementi di maggior impatto sulla sicurezza: stato psicofisico dei conducenti, rispetto dei limiti di velocità, della normativa ADR sul trasporto delle merci pericolose e di tutte le altre proscrizioni sull’autotrasporto previste dalla normativa nazionale e comunitaria
La storia che raccontiamo è quella di Simone V., autotrasportatore che ha rischiato di perdere patente e lavoro a seguito di una decurtazione non legittima dei punti della patente