Il ministero degli Interni francese ha stilato una lista di esercizi in cui gli autotrasportatori possono accedere anche senza il pass sanitaire purché in possesso del "Certificato conducenti trasporti internazionali" necessario per oltrepassare le frontiere dell'Unione
Aveva appena 41 anni, il CEO di Mecar e presidente di Federauto Trucks. Era entrato nel settore una decina di anni fa, dopo studi prestigiosi. E inizialmente sembrava volesse a tutti i costi trovare uno spazio che chiarisse come era tutt'altro che un «figlio di papà». Quello spazio lo ha trovato, soprattutto interpretando gli stravolgimenti impressi al settore dalle crisi e dalle emergenze ambientali. Tutte riflessioni utili, da portarsi dietro nel tempo. A maggior ragione dopo il suo addio inaspettato
Due nuovi carichi sono partiti nella notte scorsa da Livorno. Da inizio agosto sono state in totale dodici le spedizioni dirette in Sardegna per far fronte all’emergenza incendi. Almeno altri quattro carichi di mangime, fieno e altri materiali utili alle aziende agricole saranno in partenza entro la fine del mese
È successo ieri dopo le 17 sull'autostrada Milano-Venezia, in direzione Verona. Il camionista non avrebbe frenato in tempo e si è schiantato contro un altro mezzo pesante che aveva di fronte. Code oltre 10 chilometri
Quanto vi è costato l’ultima volta riempire il serbatoio del vostro camion? Ricordate quanto costava il gasolio a inizio anno? Non serve essere precisi al centesimo
per constatare che il prezzo del gasolio
è aumentato e ciò inciderà sui bilanci. Qual è il motivo di tale impennata? Risponde Davide Tabarelli, presidente
di Nomisma Energia. E, dalle sue parole, emergono contraddizioni che fanno sorgere qualche dubbio…
La disposizione si applica a tutti indistintamente e quindi comprende anche i conducenti di veicoli pesanti. L'unica eccezione riguarda i collegamenti marittimi con la Sicilia
L’infrastruttura presieduta da Franco Pasqualetti ha aggiudicato la gara per creare nel terminal intermodale un piazzale per semirimorchi che permetterà il loro carico/scarico dai treni con le gru a portale raddoppiandone la capacità di movimentazione