Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio traffico

Ufficio traffico

Niente più tamponi al Brennero per gli autotrasportatori

La Germania aggiorna la classificazione delle aree di rischio e fa venir meno l'obbligo di tampone e di registrazione on-line per chi passa dal Tirolo. Mentre Repubblica Ceca, Slovacchia e Francia vengono classificate come zone ad alta incidenza e quindi vive l'obbligo a registrarsi prima di arrivare in territorio tedesco, con obbligo di tampone qualora il soggiorno superi le 72 ore.

29 marzo: l’autotrasporto si ferma per il mancato rinnovo del CCNL

Lo sciopero, indetto da Filt Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti e della durata di 24 ore, è giustificato dall'interruzione della trattativa per il rinnovo del contratto collettivo Logistica e Trasporto. La protesta proseguirà il 30 marzo per quelle tipologie di trasporto non incluse nei servizi essenziali

Bloccato il canale di Suez a causa di una portacontainer arenata

Una nave portacontainer battente bandiera panamense, lunga 400 metri e larga 59, si è incagliata sospinta da una folata di vento e sta impedendo il transito in entrambe le direzioni. In poche ore si è formata una cosa di un centinaio di imbarcazioni

Il MIMS consente ai camion di circolare fino al 6 aprile

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili pubblica il decreto che rimuove i divieti di circolazione dei mezzi pesanti per l'ultima domenica di marzo (28) e per il periodo Pasquale dal 2 al 6 aprile 2021

Trasporti verso la Germania: tamponi al Brennero fino al 31 marzo

Ulteriore proroga dell'obbligo di tampone negativo dettata dalla Germania per gli autotrasportatori che vogliono entrare in territorio tedesco dal Tirolo e dalla Repubblica Ceca

Pedaggi: Telepass raggiunge la Bulgaria

Con l'aggiunta della Bulgaria, oggi il servizio di telepedaggio SAT per i mezzi pesanti è attivo in 14 Paesi, la prospettiva è quella di aggiungerne altri nei prossimi mesi

Piarc Italia e TTS insieme per la Smart Road di Anas

Il protocollo d'intesa ha lo scopo di promuovere la corretta diffusione di tecnologie e di sistemi digitali utili per rendere "intelligente" l'uso delle infrastrutture. Come il progetto Smart Road, con cui Anas vuole fornire servizi mirati e utili per la guida assistita e per il prossimo futuro per la guida autonoma

Veicoli elettrici, etichette standardizzate UE per la ricarica

L'Ue dà il via a un nuovo standard di etichette armonizzate dei vari tipi di ricarica elettrica disponibili sul mercato europeo

close-link