Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio traffico

Ufficio traffico

Impatto Covid su mobilità: traffico pesante dimezzato ad aprile e tornato normale a luglio

Un report elaborato dall’Osservatorio sulle tendenze di mobilità del MIT quantifica il forte abbassamento della mobilità merci nel periodo di lockdown, con un buon recupero nel mese di luglio. Ancora peggio il risultato dei commerciali leggeri: -80%

Smet, nuovo collegamento intermodale tra Bologna e Colonia

Il gruppo logistico guidato da Domenico De Rosa attiva un collegamento, operato da TX Logistic, tra l’interporto del capoluogo emiliano e il Terminal Nord TKN della città tedesca. E nello stesso tempo investe 10 milioni nell'acquisto di 300 semirimorchi P400 da Krone

Brexit: obbligatorio il permesso di accesso al Kent, ma non il passaporto per gli autisti fino a ottobre

Come funzionerà il cabotaggio con l'uscita del Regno Unito dalla Ue? E per gli autisti serve il passaporto e il permesso di guida internazionale? Fino a che punto vale il divieto di parcheggio per i camion nella regione del Kent?

Befana con i camion: sospesi fino al 10 gennaio i divieti di circolazione 2021

Il calendario dei divieti di circolazione per nel 2021 è stata appena pubblicato e viene già sospeso

Congelati gli aumenti dei pedaggi autostradali sul 98% della rete

Nel decreto Milleproroghe si fermano gli incrementi tariffari fino a fine luglio 2021. Fanno eccezione la Autovia Padana e la Bre.Be.Mi (che però conferma gli sconti)

Chiusi a sorpresa due caselli di Genova: traffico merci in tilt

Cinque chilometri di coda sulla viabilità ordinaria, mezzi pesanti riversati sull'Aurelia, traffico merci al collasso con ritardi nelle consegne, in particolare di derrate alimentari alla GDO. Sono le conseguenze prodotte dalla chiusura dei caselli autostradali di Pra' e Pegli, decisa da Società Autostrade e denunciata da Trasportounito

Divieti di circolazione 2021 per i camion: nel segno del Covid

Confermati nel complesso i divieti di circolazione, anche se tra le deroghe compare quella che consente di rientrare a casa a chi si trova a non più di 50 km di distanza, a chi è impegnato nell'intermodale, a chi trasporta prodotti anti-Covid

Brexit e variante inglese del virus lasciano migliaia di autisti in coda e senza servizi

Prima lo spettro della Brexit ha creato la corsa agli stock, motivati dal tentativo di aggirare probabili dazi. Poi la chiusura della frontiera francese, decisa per fronteggiare la diffusione della variante UK del virus, ha creato fino a 40 km di code, con migliaia di camionisti in attesa e in difficoltà

close-link