L’organo di governo comunitario aggiorna alcuni principi utili per fare in modo che la gestione della pandemia non comprometta la libera circolazione delle merci. E invita i paesi membri a segnalare i servizi igienici e di ristorazione per poterli geo-localizzare e includere nell’app Galileo Green Lanes
Camionisti di nuovo in difficoltà a reperire un pasto caldo e servizi igienici, se non in autostrada.
A lanciare l’allarme è Conftrasporto-Confcommercio, chiedendo una modifica del precedente Dpcm che prevedeva l’apertura oltre le 18.00 solo nelle aree autostradali, degli ospedali e degli aeroporti.
Stabile in uscita, in aumento in entrata. È la situazione del mercato italiano dei trasporti nel terzo trimestre 2020, in base al Barometro Timocom.
Da luglio a oggi la situazione dello Stivale evidenzia come il rapporto carichi-mezzi si sia mantenuto tra il 20 e il 25% , confermando una certa staticità dei traffici con il Continente nel suo complesso. Va sottolineato che il trend è in leggerissima ascesa.
Attivato un collegamento con la città di Shunde, grazie ad una partnership ISC Intermodal e ITS. Transit time di circa 30 giorni con una riduzione del 20% delle emissioni di C02
Cosa viene richiesto in Slovenia, Austria, Francia e Germania al personale viaggiante dell'autotrasporto italiano e cosa viene richiesto invece ai dipendenti di imprese straniere in ingresso in Italia
L'associazione chiede pure l'apertura delle ZTL al traffico privato e la possibilità per gli autisti di usufruire del servizio ristorazione sulle strade principali, nei porti e negli interporti, così da accedere ai bagni
L'autotrasportatore, che non aveva neppure rispettato i periodi di riposo, è stato pizzicato sulla A28 e si è visto ritirare la patente, con la decurtazione di 13 punti