Veicoli - logistica - professione

HomeRivista

Rivista

Gli incentivi per le nuove CQC? Ci pensa Marte in Cancro | L’Oroscopo di UeT

ARIETE - Mercato Saturno continua a influire negativamente su questo segno che ha iniziato l’anno con una flessione del 13,7% per i veicoli industriali, dopo...

«Proprio quando il mondo cade a pezzi non bisogna arrendersi»

Caro Simone, il tuo ragionamento pone l’attenzione su una domanda che tocca tutti, prima o poi, a prescindere dal ruolo che abbiamo nella società:...

Piacere, sono il nuovo UeT!

Qualche anno fa ho conosciuto una donna che aveva iniziato da poco a guidare un camion. Aveva preso le patenti «pesanti» tardi, ma era...

Fondo Investimenti autotrasporto: il piatto piange!

La Legge di Bilancio 2025 è stata approvata in un quadro di notevole ristrettezza finanziaria, con conseguenze controverse per le politiche di sostegno agli...

Guardare la logistica con gli occhi di un bambino

Il mio post LinkedIn di maggior successo nel 2024 riguardava i miei bimbi: una domenica, per gioco, abbiamo costruito un magazzino con i Lego,...

Imposte alla ricerca di un credito

Sono tante le novità in vigore a partire dal 2025 introdotte con la Legge di Bilancio, con la legge 203/2024 (Collegato Lavoro) e con...

Quando la tecnologia combatte l’attesa

Le lunghe attese degli autisti negli stabilimenti della committenza non sono solo un problema dell’autotrasporto: a pagare è l’intera filiera che si trova a...

Le attese delle associazioni dell’autotrasporto per il nuovo anno: tutte le ansie del 2025

C’è chi, come Patrizio Ricci, presidente di CNA-Fita e vice presidente dell’Albo degli autotrasportatori, parla di «Lista dei desideri»; chi, come Riccardo Morelli, presidente...

close-link