Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

Nuovo Codice della Strada, le principali novità per l’autotrasporto

La nuova normativa prevede regole più rigide e sanzioni più elevate per i conducenti, con alcune specifiche che interessano più in particolare gli autisti professionali

Contratto di trasporto, è valido anche se privo di data certa

La Cassazione ha confermato che la presenza di una data certa nel contratto di trasporto è un requisito di efficacia per stabilire la decorrenza dei suoi effetti, ma la certezza alla data può essere dedotta anche da elementi esterni al contratto, come lo scambio di mail, che provino l'avvenuta stipulazione e la collochino in un preciso intervallo temporale

Autovelox, approvazione non equivale a omologazione

Il Tribunale di Sondrio ha ribadito la differenza tra le due fattispecie, spiegando che l'omologazione del dispositivo è un provvedimento amministrativo che accerta la rispondenza e la conformità dell'apparecchiatura alle prescrizioni del regolamento del Codice della Strada, implicando un giudizio tecnico-giuridico che manca nell'approvazione

L’autorizzazione al trasporto conto terzi copre anche il conto proprio

In una causa relativa alla contestazione del vincitore di un appalto, il TAR di Napoli, richiamando la Cassazione, ha ribadito che il trasporto per conto di terzi ha contenuto più ampio ed è subordinato a condizioni e requisiti più rigorosi rispetto a quello per il conto proprio e quindi il primo può senz'altro essere considerato comprensivo anche del secondo

EDITORIALE | Si stava meglio quando si stava peggio?

un leone viene allevato da un ricco imprenditore. Un giorno, all’improvviso, l’uomo muore e l’animale viene rinchiuso in un recinto angusto.Vi rimane per così...

close-link