Mondo pesante
Sistema di alimentazione HPDI, accordo per joint venture tra Westport e Volvo
Redazione -
L’accordo di investimento prevede la commercializzazione ed adozione della nuova tecnologia di iniezione diretta ad alta pressione (HPDI) che permette di sostituire il diesel con carburanti a zero emissioni come biogas o idrogeno
Il progetto dell'Albo Autotrasporto, sviluppato in collaborazione con RAM e giunto alla sua seconda edi-zione, durerà 24 mesi e formerà fino a 1.800 conducenti di imprese di trasporto iscritte all'Albo
È uno dei principali fornitori di soluzioni di ricarica connesse alla rete per veicoli elettrici. E la società di noleggio del Gruppo Iveco l’ha scelta perché riesce a fornire consulenze per l’installazione di dispositivi, assistenza tecnica, software per la gestione delle stazioni. Ma anche perché dall’insieme di questi servizi prestati in modo personalizzato, la stessa GATE – come ha sottolineato il suo responsabile Michael May – riesce a espandere la propria catena del valore
Logistica
Fermerci e Fercargo contro i gigaliner: «Duro colpo al trasporto merci su ferro»
Redazione -
Secondo le associazioni italiane del trasporto ferroviario l'introduzione dei mega-camion porterebbe 10 milioni di camion in più sulle strade, con circa 6,6 milioni di tonnellate ulteriori di CO2, e il trasferimento modale dalla rotaia alla strada comporterebbe una diminuzione del 16% del trasporto intermodale e del 21% di quello merci su rotaia
I sistemi di sicurezza di ultima generazione realizzati dalla casa tedesca consentono un’ampia visibilità attorno al veicolo di 270 gradi e sono installati a bordo di tutti i modelli di serie, tra cui l’eActros 600, la nuova generazione dell’Actros L e le gamme Arocs, Atego ed Econic
A Torino un convegno un convegno su economia circolare, ambiente, sociale e governance aziendale organizzato dal Freight Leaders Council e Intesa Sanpaolo Innovation Center per discutere delle sfide future del comparto e delle strategie da mettere in campo per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità
Ufficio traffico
I trasporti nel mirino degli hacker: attacchi in crescita del 620% nel 2023
Redazione -
Gli attacchi informatici sono sempre più frequenti nel nostro Paese. Secondo l'anteprima del rapporto 2024 del Clusit (l'Associazione italiana per la Sicurezza Informatica), resa...
Ufficio traffico
Superstrada Fi-Pi-Li: la Regione va avanti sul pedaggio per i camion; Pisa vota contro
Redazione -
Contrari anche Forza Italia, Lega e CNA. Se passasse l'ipotesi del pagamento, il ticket sarebbe operativo dal 2026, mentre la costituenda società di gestione Toscana Strade diventerebbe operativa dal 2025
La giuria del concorso di design ha voluto premiare i miglioramenti dinamici degli esterni e il restyling in chiave ergonomica degli interni del veicolo della casa torinese
Il Gruppo consolida nell’EU 29 una quota di mercato del 30%, crescendo in quasi tutti i Paesi del Continente. Aumentano i volumi anche nel mercato BEV (+7%)