Una sentenza esecutiva del Tribunale di Milano dello scorso 22 settembre ha riconosciuto a 10 autisti un maxi-risarcimento per il mancato pagamento di straordinari, scatti di anzianità e trasferte. I camionisti lavoravano - per conto della Gbf Trasporti che aveva come unico committente la Schenker Italiana - per 11-12 ore al giorno a fronte di retribuzioni pagate per un massimo di 9 ore
La ravennate Distilleria Mazzari lavora ogni ora 1.500 metri cubi di biogas per produrre 1.000 metri cubi di biometano originato dalla feccia del vino e dagli scarti della frutta
Il veicolo di Elon Musk ha iniziato il suo viaggio di consegna subito dopo la mezzanotte con uno stato di carica della batteria del 95%, per poi raggiungere il 9,17% intorno alle 6.45 del mattino, procedendo poi alla ricarica, In una sola giornata ha complessivamente viaggiato per circa 1.730 km
Lo ammetto: quando ho sentito per la prima volta parlare di patenti superiori a diciotto anni ho storto il naso. Anche perché nutro una repulsione naturale verso chi affronta i problemi con lo stesso approccio con cui si infila un tappo. Poi, ci ho pensato e ho immaginato che, se il conseguimento del permesso di guida si accompagnasse ad altro, se fosse parte di un progetto formativo più completo, potrebbe portare molto lontano. E allora, perché non provarci?
Una sentenza esecutiva del Tribunale di Milano dello scorso 22 settembre ha riconosciuto a 10 autisti un maxi-risarcimento per il mancato pagamento di straordinari, scatti di anzianità e trasferte. I camionisti lavoravano - per conto della Gbf Trasporti che aveva come unico committente la Schenker Italiana - per 11-12 ore al giorno a fronte di retribuzioni pagate per un massimo di 9 ore
Una recente indagine che l’ITF (International Transport Forum) ha dedicato alla decarbonizzazione, al trasporto marittimo intracontinentale ed alla multimodalità, ha rilevato come le diverse...