Veicoli - logistica - professione

Potenza della telematica: come la connettività IoT norvegese guida l’innovazione delle flotte italiane

Veicoli che parlano, dati che guidano, decisioni in tempo reale: la telematica connessa trasforma la logistica italiana, grazie a una connettività IoT di qualità nordica che supera confini e garantisce efficienza su tutta la rete europea

Stellantis accelera sull’autonomia: accordo con NVIDIA, Uber e Foxconn per i robotaxi (e forse presto anche per i van autonomi)

Il gruppo Stellantis lancia una nuova partnership globale con NVIDIA, Uber e Foxconn per sviluppare veicoli autonomi di livello 4. Un progetto nato per i robotaxi, ma che potrebbe aprire la strada anche ai furgoni e ai veicoli commerciali senza conducente per il trasporto merci e il delivery urbano

Se il trasporto rifiuti cresce più del PIL

È sempre stato così: cresce l'economia e aumentano sia trasporti sia le vendite dei veicoli per questo settore. I rifiuti, però, fanno eccezione, perché moltiplicano i volumi in modo più accelerato rispetto all'andamento del PIL. E non caso negli ultimi anni sono diventati una fonte importante di sopravvivenza per tante aziende di autotrasporto. Ma basta questo a fare del trasporto rifiuti un settore più protetto di altri, un po' come quello del trasporto alimentare, in cui regna l'adagio: «Tanto alla fine si mangia»?

45mila sono i trasportatori iscritti al RENTRI. Dal 15 dicembre l’obbligo scatta anche per i piccolissimi

Per il trasporto dei rifiuti inizia l’era del digitale. L’avvento del RENTRI, il sistema introdotto dal 2023, ma operativo con scaglioni di obbligatorietà dall’inizio...

close-link