I tre principali fattori che influenzeranno il settore del trasporto e della logistica nel 2025 saranno le condizioni economiche (56%), gli eventi geopolitici (50%)...
A inizio del 2025 si è compiuto il primo compleanno dall’istituzione della zona economica speciale unica nel Mezzogiorno: il Governo Meloni aveva deciso, a...
È utile un incentivo per rinnovare il parco e stimolare un mercato previsto in flessione nel 2025 del 16,5%? Certo, ma sarebbe ancora più utile se il made in Italy, invece di partire per l’export a bordo di veicoli di aziende estere, fosse caricato da vettori nazionali, che in pochi anni hanno perso – solo su gomma – il 13% del mercato. Così eviteremmo di pagare un disavanzo logistico sulla bilancia commerciale di 9,9 miliardi e soprattutto daremmo a tante realtà locali l’occasione di sottoscrivere contratti, di gestire trasporti e a quel punto di comprare veicoli nuovi
Un parco che cresce, ma invecchia con pochissime possibilità di rinnovamento. Sembra questa la fotografia che emerge dalle proiezioni di Urnae sul 2025 per...