Scania rinnova il V8. Il motore più amato dagli italiani diventa più evoluto, più tecnologico, più leggero, ma soprattutto il più potente del mercato. Numeri record per i valori di coppia (3.700 Nm), raggiunti già a 925 g/m, e per la potenza frenante (3.700). Mentre il peso (-75 kg), come i consumi, scendono
Il costruttore di Monaco di Baviera disegna una roadmap in chiave verde tutta appoggiata su elettricità e idrogeno. I primi prototipi già dal prossimo anno e, nel 2023-24, iniziano i test con i clienti
Cambia il gruppo batterie e, con un colpo solo, il CF Electric conquista un’autonomia di oltre 200 km con una ricarica completa (o di 500 con quelle parziali) e una maggiore capacità di carico. E il costruttore olandese è così convinto della sua potenziale produttività che ha deciso di iniziare la commercializzazione
Mercedes-Benz Trucks propone la sua ammiraglia in due nuove versioni del tutto diverse. La prima - l'Actros F - è un trattore privo di fronzoli (non ci sono nemmeno le telecamere al posto degli specchi), per mettere in equilibrio qualità e costi. La seconda - l'Edizione 2 - è un veicolo in serie speciale (400 esemplari) da personalizzare secondo le proprie esigenze per gratificare orgoglio ed emotività. In vendita da gennaio 2021
La flotta Torello conta più di mille veicoli, attivi nel trasporto internazionale. E se si fermano per strada non soltanto non producono, ma espongono a costi aggiuntivi e a critiche del cliente. Ecco perché ha testato una procedura per prevenire le rotture prima che insorgano
Lo sapevate che il primo sistema elettronico in grado di rallentare il veicolo in caso di ostacoli è stato tenuto a battesimo da un camion? Da allora – era il 2006 – la tecnologia ha fatto passi da gigante e adesso in casa Mercedes-Benz la quinta generazione dell’ABA non soltanto funziona di fronte ad altri mezzi, ma è in grado di arrestare del tutto il veicolo anche davanti a un pedone, fermo o in movimento. Una conquista, offerta di serie, che l’autista deve comunque imparare a governare. Ci spiegano come Giuseppe Crognale e Roberto Spelta, rispettivamente product manager dell’Actros e responsabile della formazione autisti in Mercedes-Benz Trucks Italia
50 Iveco S-Way sono stati consegnati alla Luigi Cozza Trasporti, azienda siciliana specializzata nella logistica e nel trasporto alimentare e intermodale, presso la sua sede di Catania.
La Alfred Ritter GmbH & Co KG di Waldenbuch, produttrice del cioccolato Ritter Sport, ha iniziato a testare per i servizi di navettaggio tra il magazzino di Dettenhausen e lo stabilimento di produzione di Waldenbuch un camion alimentato a batteria.