La compagnia di logistica danese raddoppia la sua flotta di mezzi elettrici diventando così la più grande flotta aziendale di camion elettrici pesanti in Europa. Scelta che va incontro alle richieste della clientela che chiede di soluzioni di trasporto a basso impatto ambientale
Cinque trattori T SC con motore da 11 litri e 460 cv, destinati al trasporto di liquidi alimentari, anche all’estero, sono i primi che rispondono ai requisiti GSR, in vigore dal luglio 2024
Massimo Artusi, vicepresidente di Federauto con delega truck&van commenta i 25 milioni di incentivi per l’autotrasporto esauriti in meno di una settimana: «è necessario avere sostegni continuativi, prodotti funzionali adeguati alla mission aziendale e procedure di rimborso più rapide»
Il Gruppo partenopeo annuncia, in occasione della Fiera LETExpo 2024, l’acquisto dei primi tre Nuovi Mercedes-Benz eActros 600 nell'ottica di un'accelerazione importante lungo il percorso di decarbonizzazione già avviato
Unrae stima il mercato veicoli per il mese di febbraio. +47,7% per i leggeri, +18,6% per i medio-leggeri, in flessione del -1,5% per i veicoli sopra le 16 ton. Starace: «flessione già prevista, ora servono sostegni urgenti»
L’accordo di investimento prevede la commercializzazione ed adozione della nuova tecnologia di iniezione diretta ad alta pressione (HPDI) che permette di sostituire il diesel con carburanti a zero emissioni come biogas o idrogeno
I sistemi di sicurezza di ultima generazione realizzati dalla casa tedesca consentono un’ampia visibilità attorno al veicolo di 270 gradi e sono installati a bordo di tutti i modelli di serie, tra cui l’eActros 600, la nuova generazione dell’Actros L e le gamme Arocs, Atego ed Econic