Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

40 Iveco S-Way entrano in flotta al Gruppo Torello

L’azienda di trasporti con sede a Montoro (AV) prosegue nell’aggiornamento dei veicoli in flotta con l’inserimento di 40 nuovi mezzi, metà dei quali alimentati a LNG scommettendo sulla sostenibilità

Un giro sull’elettrico Volta Zero | K44 Tecno

Abbiamo visto da vicino e provato in pista uno dei primi prototipi del camion elettrico Volta Zero, progettato e prodotto dalla svedese Volta Trucks. A rendere originale questo veicolo è il fatto che sono state messo in dubbio molte soluzioni che sanno di «già visto», puntando piuttosto sullo stravolgimento della cabina e dell'ambiente di lavoro dell'autista con soluzioni originali, come ad esempio la posizione di guida, che nel Volta Zero è centrale e ribassata. Questa configurazione, sicuramente inedita per un veicolo industriale, unita al campo visivo da 220 gradi intorno al veicolo e all'ampio parabrezza vetrato, consente una migliore comunicazione visiva diretta tra il conducente e gli altri utenti della strada. Vi raccontiamo tutto in questo nuovo episodio di K44 Tecno

Mercato veicoli industriali, +1,4% nel 2022

Il Centro Studi e Statistiche di Unrae, sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal MIT ha effettuato una stima del mercato dei veicoli industriali per il mese di dicembre e per tutto l’anno appena chiuso

Una settimana con Laura Broglio: nuovo record di visualizzazioni per la web serie sul trasporto

Lo diciamo con una punta di orgoglio: «Una settimana con Laura Broglio» è il fenomeno web del momento quando si tratta di parlare di...

Due Iveco S-WAY LNG entrano in flotta MRZ Holding

Votati al trasporto di GNL sfuso dai terminal del Sud della Francia alle stazioni di servizio in Italia, i due mezzi hanno un’autonomia di 1.600 chilometri, grazie ai due serbatori da 540 litri

Girteka ordina 600 camion elettrici Scania

L’azienda lituana, intenzionata a diventare tra le prime 10 società di logistica europee, sviluppa con Scania un programma con cui rendere sostenibili i costi del trasporto ecologico. E oltre alla dotazione di veicoli elettrici, comprende l’installazione di infrastrutture di ricarica, lo studio di soluzioni di ricarica ottimizzate, il ricorso a camion motorizzati Super e la preparazione degli autisti

Optifleet integra le sue funzioni con Health e Safety

Renault Trucks arricchisce il sistema di gestione flotte Optifleet con nuove funzionalità disponibili sulle gamme T, C e K

Gruber ordina 30 camion elettrici Scania, ma li immatricola in Germania (causa incentivi)

In Spagna chi compra un veicolo pesante elettrico ottiene un sussidio statale fino a 190 mila euro. In Germania può coprire l’80% della differenza tra il costo di un veicolo diesel e quello di un elettrico. Sono esempi, ma un po’ ovunque in Europa gli Stati cercano di favorire la transizione fornendo incentivi all’elettrificazione. In Italia al massimo si ottengono 24mila euro. Ecco perché un gruppo italiano come Gruber che decide di ordinare una trentina di camion elettrici sceglie di immatricolarli in Germania, dove è presente un'azienda del gruppo acquisita lo scorso settembre

close-link