Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Contratto collettivo del trasporto: domani la firma con una larga intesa

Il rinnovo del CCNL, scaduto nel dicembre 2019, viene definito soltanto nella parte economica, rinviando a tavoli dedicati quella normativa. Ma il consenso intorno al testo – sottoscritto da ben 24 sigle – non è mai stato così ampio

Lituania: autisti di Paesi terzi trattati come schiavi

Un documentario lituano dell’emittente LaisvesTV denuncia la condizione di schiavitù in cui versano autisti di Paesi terzi impiegati in grandi società di trasporti internazionali lituane. Situazioni allucinante, in parte note, che raggiungono livelli difficili da immaginare

Stanco delle carenze infrastrutturali, l’autotrasporto ligure proclama il fermo

L’autotrasporto della Liguria si ferma. Stanco delle enormi difficoltà sopportate nell’attraversare le infrastrutture regionali, le imprese del settore aderenti a CNA-Fita, Confartigianato Trasporti, Fai,...

Assoferr aderisce a Conftrasporto

Con l'ingresso dell'associazione degli operatori ferroviari e intermodali la confederazione aderente a Confcommercio trova rappresentanza anche nella filiera ferroviaria e consolida la sua funzione di dialogo tra le varie modalità di trasporto

Forfettizzazione degli straordinari per gli autisti: accordo in Trentino tra artigiani e sindacati

L'associazione Artigiani del Trentino ha definito con Filt-CGIL, Fit CISL e Uiltrasporti una modalità per quantificare la forfettizzazione degli straordinari in relazione alle ore di impegno. L'accordo, già in vigore, resterà valido fino a fine 2022

Tribunale Lucca: «Illegittimo il contratto collettivo UGL; non garantisce il minimo salariale»

Su ricorso di un lavoratore a cui veniva applicato il CCNL UGL, il tribunale toscana ha dichiarato l'illegittimità di questo contratto in quanto garantisce meno tutele sul fronte salariale rispetto a quelle previste dai contratti sottoscritti da Filt CGIL, Fit CISL e Uiltrasporti

Covid: il tributo in vite umane dell’autotrasporto secondo i dati INAIL

Sul totale dei contagiati da Covid con esito mortale denunciati all'istituto, gli autotrasportatori pesano per il 6,8%. Percentuale che li rende la quarta categoria assoluta per decessi dopo le professioni sanitarie. Non a caso le vaccinazioni in azienda partiranno proprio nel comparto trasporti e logistica

Comitato S.Cristoforo presenta esposto per la restituzione dei pedaggi su autostrade liguri

Il Comitato San Cristoforo, composto da importanti associazioni imprenditoriali e sostenuto anche dal Comitato delle vittime del Ponte Morandi, presenta un esposto alla Commissione Trasporti della Camera con il quale vuole accendere i riflettori sulle concessioni autostradali e in particolare sulle mancate manutenzioni e sui mancati investimenti da parte della Società Autostrade-ASPI

close-link