Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Lotta al cabotaggio: il ministero chiarisce tempi e modi dei controlli

Le associazioni di categoria chiedono incontri, il governo non risponde, ma in compenso qualcosa sembra fare, anche nella direzione indicata dalle stesse associazioni. Lo...

Sistri: ecco le proposte di Anita per «ricominciare da zero»

 Domanda: quanti anni sono che le aziende di autotrasporto perdono tempo con il Sistri? In ogni caso troppi. Ed ecco perché qualcuno comincia ad...

Trasportatori dell’Agro e committenza a confronto

«Capitani coraggiosi nel Mezzogiorno: per ripartire e vincere la sfida del futuro» è il titolo del convegno organizzato dall’Associazione Autotrasportatori dell’Agro, con il sostegno...

Lotta al cabotaggio abusivo: Agorà e Fiap propongono all’UE di equipaggiare i veicoli con GPS

Come si fa a circoscrivere i confini del problema del cabotaggio? Dotando tutti i veicoli che effettuano trasporto merci in Europa di strumenti di...

Rimborso accise a veicoli posseduti con titoli diversi della proprietà: chiarimenti dell’Agenzia delle Dogane

L’Agenzia delle Dogane, con circolare 4/D del 23 febbraio 2016, ha preso atto che rispetto alle imprese di autotrasporto merci per conto di terzi,...

Distributore di gasolio del consorzio: ecco come ente e consorziati devono chiedere il rimborso accise

Capita spesso che un consorzio si doti di un impianto con cui erogare gasolio. E capita altrettanto spesso che in questo impianto si riforniscano...

L’autotrasporto scrive, il governo non risponde: è in crisi la rappresentanza?

Cosa c’è che non va nei rapporti tra governo e associazioni di categoria? Apparentemente niente. Nel senso che quando ci si incontra, si chiariscono...

2 marzo 2016: scatta l’obbligo per le aziende di formare gli autisti all’uso del tachigrafo

Il Regolamento 165/2014 dedicato al funzionamento del tachigrafo digitale prevedeva due date per la sua applicazione: il 2 marzo 2015, di cui vi abbiamo...

close-link