Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

I costi minimi di settembre: il ministero decide di non pubblicarli?

Le tabelle ministeriali contenenti i costi minimi dell’autotrasporto uscivano solitamente tra il 7 e il 15 del mese. A settembre siamo arrivati al 22...

Cassazione: «L’impresa di trasporti slovena gestita da ditta italiana deve pagare le tasse in Italia»

Un’impresa estera che si affida a un’organizzazione logistica in Italia è anche italiana e quindi deve pagare le imposte italiane. Lo sostiene la Cassazione...

Dal 2015 taglio del 15% dei rimborsi accise per l’autotrasporto. Così lo Stato incasserà 350 mln in meno

Mettiamo per un attimo da parte i costi minimi per considerare alcune misure molto importanti che colpiranno l’autotrasporto nei prossimi mesi. Tra queste, c’è...

Corte UE: «Niente accisa per il gasolio trasportato in serbatoi supplementari»

Vi ricordate la scottante questione dei trasportatori della Valtellina, che si videro recapitare sanzioni molto salate, per un ammontare complessivo di 6 milioni di...

Anche Anita suona la sveglia al governo

Non sono soltanto Conftrasporto, Confartigianato Trasporti e Sna a disdettare il protocollo del 28 novembre 2013. A esse si aggiunge pure Anita, esprimendo una...

Dopo l’incontro con il governo alcune associazioni disdettano il Protocollo 2013 e parlano di fermo

Brutto incontro oggi al ministero dei Trasporti tra le associazioni di categoria e i rappresentanti del governo. Brutto innanzi tutto per mancanza di tatto,...

Il cabotaggio sparisce dallo Sblocca Italia. Uggè: «favoriamo le imprese straniere a danno delle italiane»

La scomparsa dell’autotrasporto e della norma anticabotaggio dal decreto Sblocca Italia (quella cioè che prevedeva l'inversione dell'onere della prova nella dimostrazione della regolarità del trasporto...

Ministero dei Trasporti: ecco i risparmi di Lupi

La Settimana prossima il governo metterà nero su bianco le voci dei capitoli di spesa che intende tagliare. L’obiettivo è pari al 3% del...

close-link