Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Le ultime novità dell’ADR 2023

Dal 1° gennaio 2023 entrerà in vigore il consueto aggiornamento biennale del Regolamento internazionale ADR sul trasporto delle merci pericolose. In generale, la nuova...

Legge di Bilancio stanzia 200 milioni taglia-gasolio per l’autotrasporto

È un po’ una replica dei 500 milioni di inizio anno poi distribuiti (sotto forma di credito di imposta) fino all'altro ieri. E come allora sono destinati alle imprese attive con veicoli euro 5 e superiore che, se nel primo trimestre 2022 persero il rimborso accise loro riservato, surclassato dal taglio generalizzato alla pompa per tutti, da dicembre, con il taglio ridimensionato, tornano per una parte soltanto a ottenere il rimborso. Il governo compensa questo meccanismo svantaggiato per chi inquina meno stanziando 200 milioni. Ma un credito di imposta c'è anche per le imprese che usano gas naturale

L’Agenzia delle Dogane conferma: dal 1° dicembre si riattiva il meccanismo del rimborso accise

Con una circolare l'Agenzia delle Dogane ha fornito chiarimenti in merito alla rideterminazione temporanea delle aliquote di accisa, così come stabilite nel decreto legge...

Esteso fino a dicembre il credito d’imposta per gli acquisti di gas naturale

Anche le imprese non «gasivore», tra cui quelle di autotrasporto, potranno fruire del credito d'imposta per l'acquisto di gas naturale. A chiarirlo è una...

Sostituzione del contachilometri, nuova procedura informatica contro i «furbetti»

Tempi sempre più duri per i furbetti che «ritoccano» i contachilometri dei veicoli prima di rivenderli. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha...

Zonta: «Ponte sullo Stretto? Timing sbagliato»

Troppo impegnativo in termini di costi, tempi e incertezze. Così commenta Fabio Zonta (esperto acquisti di gruppo) il progetto del governo di far ripartire la grande opera che collegherà lo Stivale alla Sicilia

Intermodalità, Rixi: «Per non perdere competitività logistica serve investire sulle vie del mare»

Secondo il viceministro alle Infrastrutture, intervenuto agli Stati Generali del Trasporto di Alis, bisogna intervenire su alcune arterie del Paese. E nel frattempo, per conservare capacità logistica il traffico pesante va spostato sulle vie marittime. Quindi, meglio il marebonus del ferrobonus

Ponte sullo stretto, Salvini: «Andremo fino in fondo»

In apertura degli Stati Generali del Trasporto e della Logistica 2022 iniziati oggi a Roma presso la sede di Alis, il ministro delle Infrastrutture ha definito il Ponte «l’opera a campata unica più green ed ecocompatibile della storia, in grado di far risparmiare 140mila tonnellate annue di anidride carbonica e creare attrattività per tutta l’Italia». Gli ha fatto eco il ministro del Mare, nello Musumeci, che ha sottolineato come oggi «gli autotrasportatori sono costretti ad aspettare anche ore per attraversare i tre chilometri e trecento metri che separano la Sicilia dalla Calabria»

close-link