Veicoli - logistica - professione

Logistica

Come si bilanciano i flussi tra Italia e Spagna | K44 Podcast

C’è stato un tempo, negli anni ’60, in cui Cesena dettava legge nella logistica del fresco. I flussi di prodotti ortofrutticoli e soprattutto ittici che dalle coste adriatiche viaggiavano verso la Spagna erano di dimensioni rilevanti. Oggi, però, quel periodo d’oro va in parte tramontando e lo dimostra il fatto che di quelle circa 500 aziende che sessant’anni fa erano iscritte alla Camera di Commercio, ne sono rimaste appena 40. E nel frattempo la tendenza si è invertita, con una quota molto importante di prodotti che dalla Spagna giunge in Italia. Che cosa è successo allora in questi anni e come le aziende romagnole sono sopravvissute a questa «onda d’urto»? Ma soprattutto, come fa un’impresa di trasporto a bilanciare i flussi di traffico tra andata e ritorno tra le due nazioni e in che modo si riescono a progettare tali flussi sulla base della stagionalità dei prodotti? Ne parliamo in questo episodio con Piero Parisi, addetto al traffico della Tir Iberica di Cesena, che racconta le caratteristiche del trasporto ittico e come riesce a bilanciare i flussi usando la Borsa carichi Teleroute

Trieste si conferma primo porto ferroviario d’Italia

9304 i treni manovrati nel 2021 (+15,13%). D’Agostino: «Siamo un modello per il cargo ferroviario, nel 2021 superate le soglie obiettivo dell’UE. Oltre il 50% dei container e il 41 % dei semirimorchi in arrivo/partenza al porto viaggiano già via ferro»

Gts, nuovo collegamento intermodale tra Bologna e Brindisi

GTS Rail, operatore intermodale ferroviario, ha aggiunto al suo network la nuova tratta Brindisi - Jesi - Bologna. La linea, che andrà ad affiancare...

Nuove regole (e tariffe) per i container al terminal Psa di Genova Pra’

Situazione a dir poco critica in questi giorni al terminal PSA di Genova Pra’, paralizzato dai troppi container in giacenza sulla banchina. Il problema, in...

Il terminal container di Gioia Tauro cresce e apre al treno

Si prospetta un 2022 molto interessante per il Medcenter Container Terminal di Gioia Tauro. Anche se il 2021 si è chiuso in linea con...

Il Logistico dell’anno, ecco i vincitori 2021

Assegnati i titoli «il Logistico dell’anno», premio organizzato da Assologistica, destinato a manager e imprese che hanno innovato in ambito logistico. Tre le categorie:...

Contratto di spedizione più semplice e moderno, il Parlamento approva le modifiche proposte da Fedespedi

In attuazione del PNRR, la disciplina del codice civile verrà aggiornata, modernizzata e semplificata, con nuove regole base più trasparenti e riconoscendo il valore strategico della parte software della supply chain logistica

In Abruzzo una case history da imitare. Distinguersi per essere competitivi

La Tauro Autotrasporti di Teramo ha sperimentato la ricetta perfetta per stimolare la domanda del trasporto e della logistica in un territorio poco dinamico, grazie a innovative modalità organizzative

close-link