Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

De Rosa (SMET): «L’Europa non sia sorda alle proteste degli agricoltori»

Il Ceo di SMET esprime preoccupazione sul malcontento del mondo agricolo che potrebbe presto estendersi ad altri settori penalizzati da scelte che ne stanno determinando aumento di costi e perdita di competitività

La logistica è un casino? Colpa degli antichi Greci! | VIDEO

Visualizza questo post su Instagram ...

Autisti al volante: 12 morti a gennaio 2024; nel 2023 erano 9,75 al mese

Inizia male il 2024. Nel solo mese di gennaio sono decedute 12 persone alla guida di un camion, molte di più rispetto a quelle registrate nel 2023, quando sono state complessivamente 117, con una media di 9,75 al mese

Interpump Hydraulics, un nuovo sito per assecondare la crescita

La società emiliana-romagnola, presente in 80 paesi e leader mondiale nella produzione di prese di forza, investe 30 milioni di euro per realizzare un nuovo quartier generale in cui, su un’area di 62 mila mq, vedrà la luce un impianto in grado di accrescere la propria capacità produttiva e un reparto di ricerca e sviluppo più grande e maggiormente attrezzato per tenere il passo dell'innovazione. Tanta l’attenzione all’ambiente e al benessere di chi lavora

Il trasporto di opere d’arte? L’Italia lo rende complicato

Si dice che il linguaggio dell'arte sia universale, perché capace di dialogare con tutti indistintamente. Ma allo stesso tempo è anche un «tramite» complesso,...

Crisi del Mar Rosso? Per il porto di La Spezia è una grande opportunità

Secondo Alessandro Laghezza, presidente degli spedizionieri spezzini, «in questo nuovo scenario La Spezia e i porti dell’alto Tirreno potrebbero recitare un ruolo determinante e strategico, valorizzando il peso del secondo più importante distretto industriale d’Europa, quello del Nord Italia»

Hyundai-Iveco Group, insieme per un nuovo veicolo commerciale elettrico

Prodotto da Hyundai Motor Company e commercializzato in Europa dalla rete Iveco, il nuovo commerciale leggero (2,5-3,5 ton) cento per cento elettrico verrà presentato a settembre allo IAA di Hannover

Un’altra goccia della crisi del Mar Rosso: a rischio la disponibilità di gasolio

Da quando venerdì scorso una nave cisterna è stata attaccata e colpita dagli Houthi, i flussi di gasolio in transito da Suez si sono ridotti di due terzi. Non sono scomparsi, ma sono in navigazione verso il Capo di Buona Speranza e quindi arriveranno in ritardo di qualche settimana rispetto al previsto. Ma siccome nello stesso lasso di tempo molte raffinerie europee dimezzano la produzione per i tradizionali lavori di manutenzione, di gasolio in giro ce ne sarà meno. E con ogni probabilità costerà di più

close-link