Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Indietro tutta per Maersk: conti in calo e maxi-taglio di 10.000 dipendenti

Dopo l'exploit post-pandemico, quando il graduale allentamento delle restrizioni dovute al Covid aveva spinto in alto i noli e quindi generato profitti record, per...

Ma i figli degli autotrasportatori raccolgono il testimone dei padri? | K44 Risponde

Un tempo, soprattutto nelle piccole aziende, il passaggio generazionale era quasi automatico. Il figlio del padroncino viaggiava con il padre sul camion. magari durante le vacanze estive. e come per magia gli scoccava la passione. E questa, insieme a una remunerazione interessante, bastava ad alleviare i sacrifici. Ma oggi questa trasmissione funziona ancora? E cosa accade nelle aziende più strutturate? Quali sono le principali criticità del passaggio? Come viene gestito nei consorzi? K44 Risponde a questi e ad altri interrogativi, in questo video basato su molte statistiche presenti nel numero di novembre di Uomini e Trasporti

Aspi. Energia cinetica dei veicoli per illuminare in autostrada

Stazioni di servizio alimentate dall’energia cinetica dei veicoli in decelerazione: parte la prima sperimentazione al mondo in autostrada per una mobilità sempre più sostenibile e moderna grazie allo sviluppo di tecnologie innovative

San Gottardo, la riapertura completa del tunnel ferroviario slitta a settembre 2024

Arrivano cattive notizie, purtroppo, dal tunnel ferroviario del San Gottardo. La principale via di comunicazione su ferro tra Italia e Svizzera riaprirà soltanto a...

Le anomalie segnalate dal tachigrafo | K44 Podcast

Come viene registrata dal tachigrafo l’anomalia della velocità e qual è la tolleranza che viene applicata? Dal tachigrafo è comparso l’errore "integrità dati": cosa...

Le principali aziende familiari del trasporto. Generazioni al volante

Per capire il peso che hanno le famiglie imprenditoriali italiane nella logistica e nell’autotrasporto nazionali, basta scorrere la classifica per fatturato pubblicata ogni anno...

Fabio Quarato (Bocconi): «Il passaggio generazionale comincia dall’età scolare»

«È necessario premettere che nel nostro Osservatorio monitoriamo le aziende sopra i 20 milioni di euro. Quindi siamo un po’ distanti dalla figura del...

Il mancato ricambio generazionale visto da una realtà aggregativa

Un passaggio generazionale che non va in porto determina la chiusura di un’azienda. Se poi questa azienda è socia di un consorzio o di...

close-link