Un contenitore in cui trovare novità normative, informazioni su infrastrutture e traffico, approfondimenti, trend del mercato e tutto quanto occorre per gestire in modo efficiente e competitivo un’azienda di trasporti
Sbloccati i 285 milioni stanziati per il caro gasolio: si potranno recuperare con il credito d’imposta, ma bisogna attendere i decreti attuativi. Anche per il 2023 c’è l’esonero del contributo ART, ma non la sua cancellazione. Moderata soddisfazione delle associazioni di rappresentanza
Quattordici anni dopo il varo della digitalizzazione del documento, l’Italia ha ratificato il Protocollo di Ginevra. Permetterà la dematerializzazione dei documenti di viaggio e un controllo più puntuale del cabotaggio abusivo. Ma per sbloccarla c’è voluto il Piano di ripresa e resilienza
Dal 2019 sono state affidate anche alle officine private, sotto il controllo di un ispettore della Motorizzazione. Ma il personale è insufficiente e gli ispettori privati (formati adeguatamente, slegati dalle officine e inviati dalla Motorizzazione) stentano a decollare. Anche perché non tutti gli uffici li vogliono utilizzare. E i dipendenti del ministero sono scesi sul piede di guerra
Il vecchio strumento non comprendeva le variazioni di percorso causate da infrastrutture fragili, percorsi preclusi ai tir, itinerari urbani e tutti i cambiamenti degli ultimi anni. L’accordo è stato comunicato al ministero dei Trasporti dal tavolo container. Dal quale però si è sfilata Fedespedi
Giorgio Pozzebon, camionista e padroncino di Treviso, ha speso 18 dei suoi 40 anni a trasportare animali e, quando parla della sua professione, spiega...
È noto a molti, soprattutto ai genitori di neonati insonni, il cosiddetto “effetto culla” cioè la sonnolenza che talvolta si sperimenta sin dai primi...
Un violento incidente tra tre veicoli pesanti e una vettura ha causato la chiusura della Bologna-Taranto. Il bilancio parla di un solo autista gravemente ferito. Chiusa anche la A10 a causa di un camion carico di frutta assalito dalle fiamme in un tratto temporaneamente a doppio senso. Illeso l’autista