Un contenitore in cui trovare novità normative, informazioni su infrastrutture e traffico, approfondimenti, trend del mercato e tutto quanto occorre per gestire in modo efficiente e competitivo un’azienda di trasporti
In Italia mancano 20mila autisti? Bazzecole. In Polonia, malgrado la guerra abbia fatto sparire una fetta considerevole di autisti ucraini, ha rilasciato nel 2022 la bellezza di 96mila documenti richiesti ai conducenti di paesi terzi per svolgere trasporto internazionale. Com’è possibile? Forse, la risposta va cercata in quelle 470 aziende straniere che si sono insediate in questa regione
Una decina di persone, di cui due ancora indagate, sono state arrestate dalla polizia spagnola per aver commesso 25 furti nelle aree di sosta delle strade AP-7, AP-2 A-2 e A-68. Tutti eseguiti con la tecnica detta «lonero», vale a dire il taglio del telone. In due diversi magazzini, in cui veniva sistemata la merce in attesa della vendita sul mercato nero, sono stati trovati oggetti con un valore superiore al mezzo milione di euro
Vienna è contraria alla velocità. E se lo scorso anno ha raddoppiato le sanzioni per tale violazione – portandole fino a un massimo di 5.000 euro – adesso ha diffuso un disegno di legge per arrivare nei casi in cui il superamento dei limiti sia eclatante anche a ritirare la patente di guida e a confiscare il veicolo. A prescindere dal fatto che chi lo guida sia o meno il proprietario
L’ Università Cattaneo di Castellanza e il Freight Leaders Council hanno siglato un Protocollo d’intesa finalizzato ad accrescere la cultura logistica in Italia, in particolare nel settore della sostenibilità, e a collaborare per diffondere tra gli operatori informazioni e buone pratiche e a sostenere la ricerca anche tramite borse di studio
Dall’inizio del 2023 i trasportatori europei perderanno una serie di diritti che fino a ieri erano riconosciuti dalla normativa comunitaria. Tra questi quello di prelevare merce oltremanica per poi consegnarla in un paese terzo rispetto al proprio, quello di effettuare spostamenti a vuoto ai fini di un trasporto di cabotaggio o di ricorrere a un trasporto combinato
Stamattina verso le 6 un camion carico di mele si è ribaltato tra Affi e Verona Nord. Non ancora chiarite le ragioni dell’accaduto, ma è certo che, dopo il ribaltamento, una vettura si è schiantata sul veicolo pesante. Rottami sono schizzati fino alla carreggiata opposta. Tante le contusioni riportate dall’autista, ma nel complesso non molto gravi. Lunghe le code
Una crescita generale del 12,2%, spinta in particolare dal +15,3% del segmento sopra le 16 ton, fa tornare il segno positivo sui primi undici mesi dell’anno
Tramite Ventana Serra, la società specializzata in spedizioni via mare e aereo, il gruppo inaugura le filiali di New York e di Atlanta. Che si aggiungono alla sede di Miami e all’altra filiale di Los Angeles