Un contenitore in cui trovare novità normative, informazioni su infrastrutture e traffico, approfondimenti, trend del mercato e tutto quanto occorre per gestire in modo efficiente e competitivo un’azienda di trasporti
La Commissione europea si schiera al fianco dell’Italia nel ricorso alla Corte di Giustizia contro l’Austria rispetto ai divieti di circolazione dei mezzi pesanti...
Colpo di scena nella vicenda dell'acquisizione di Ekol Logistics da parte di Dfds. Dopo l'annuncio dello scorso aprile e l'improvviso dietrofront di appena due...
Rivedere la strategia europea per la decarbonizzazione dei trasporti pesanti e marittimi. L’input arriva da Unem che, in collaborazione con il RIE di Bologna, ha...
Assoutenti e Unione Nazionale Consumatori ricordano che, in assenza di un intervento del Governo, dal prossimo anno scatterà l’aggiornamento delle sanzioni previsto dal Codice della strada. I rincari erano stati bloccati dalla legge di bilancio 2023 per venire incontro alle difficoltà della pandemia: ora il recupero potrebbe arrivare al 17%, se si considerano i 4 anni, o fermarsi al 6% se si recupera l’inflazione degli ultimi 2 anni
L'azienda del lodigiano, che genera circa la metà del proprio fatturato con due committenti (GS e Ikea Italia), è stata accusata dalla procura di Milano di frode fiscale messa in atto con un ricorso a società filtro e a cooperative utilizzate come serbatoio di manodopera, senza versare imposte e contributi
MSC-Mediterranean Shipping Cruises scende in campo nel settore della logistica industriale integrata. Il Gruppo ha infatti annunciato l’acquisizione - tramite la controllata Medlog Holding...
Vittoria storica della Shell in un contenzioso climatico. La Corte olandese dell'Aja ha infatti stabilito in appello che la multinazionale britannica non dovrà ridurre...