È una chiavetta usb in grado di alterare la ricezione del segnale, impedendo di verificare il rispetto del numero massimo di operazioni di cabotaggio stradale consentite o il «periodo di congelamento» di quattro giorni fuori dai confini nazionali. La polizia municipale di Trento Monte Bondone ha sanzionato l’autista con 2.400 euro di multa, la sospensione della patente e decurtazione dei punti. In più 2.000 euro sono stati necessari per ripristinare l'impianto tachigrafico
A leggere il Regolamento del Tirolo pubblicato lo scorso 28 giugno si è tentati dall’interpretarlo come un cambio di registro, visto che si parla di sospensione del divieto settoriale. In realtà, ci sono lavori sulla ferrovia e quindi dal 6 al 23 agosto i treni non potranno passare dal Brennero. E così anche i duri austriaci si sciolgono e fanno momentaneamente un passo indietro…
Si chiama CB Advisor il sistema di allerta che il Gruppo A4 Holding sta sperimentando nel tratto tra Soave e Verona Est dell’Autostrada Brescia-Verona-Vicenza-Padova. Si tratta di un messaggio acustico inviato su canale CB dedicato che, qualche chilometro prima del cantiere, segnala la criticità invitando a prestare attenzione e a evitare manovre pericolose
L'incidente è avvenuto ieri pomeriggio sull'A15 Parma-La Spezia, nel tratto tra Fornovo e Borgotaro. Il mezzo pesante ha agganciato il viadotto con il suo braccio meccanico e si è ribaltato. La vittima, Gianluca Gerla, nato a La Spezia, aveva 56 anni
8 chiusure programmate da oggi e per tutto luglio e agosto per lavori di manutenzione ed esercitazioni di sicurezza a cui seguirà la chiusura per 15 settimane in cui verranno effettuati lavori di bonifica profonda. Tmb-Geie ha pubblicato una mappa dei percorsi alternativi
Lo scorso venerdì mattina, 23 giugno, un autista di 63 anni originario della Serbia e identificato come Momier Catic, mentre stava viaggiando lungo la...
In cinque anni avrebbe evaso al fisco 3,5 milioni di euro. Il metodo è noto: aprire una società in Romania, dove andavano a lavorare autisti indotti prima a licenziarsi e poi a iscriversi a un’agenzia rumena. Così alleggeriva le imposte e anche i contributi sociali