Chi gestisce trasporti eccezionali da oggi vedrà notevolmente semplificati i processi amministrativi legati alle dichiarazioni di transito. Da lunedì 6 febbraio 2023 saranno infatti...
In termini architettonici, con i suoi 100 metri di lunghezza, sarà il ponte a campata unica più lungo di Italia. In termini logistici servirà a rimuovere quel collo di bottiglia costituito dal ponte finora esistente e che era a binario unico. In questo modo i treni merci provenienti da Bologna e dall’interporto di Padova potranno incrementare del 25% la capacità della linea e quindi la frequenza
Yilport San Cataldo Container Terminal ha riattivato il collegamento Taranto-Bari, affidandolo a GTS con il supporto di Mercitalia Shunting & Terminal, in modo da consentire alle merci in arrivo nello scalo pugliese di poter raggiungere più in fretta anche il Nord Europa.
Riapre al transito dei mezzi ADR la S.S. 76 Val d'Esino, la direttrice che «taglia» il centro Italia collegando Perugia ad Ancona. La superstrada era...
Settimana intensa di controlli nel tratto umbro dell'E45, con diverse pattuglie della polizia stradale della sezione di Perugia e dei distaccamenti di Todi, Foligno,...
Il meccanismo è abbastanza simile a quello di una cerniera. Solo che anziché essere applicato su giubbotti, pantaloni, borse o zaini, viene applicato sul...
Aziende e sindacati contrastano il progetto del presidente toscano Giani del pedaggio “a senso unico” per la superstrada, che partirà nel 2024: «Non ci hanno consultati di fronte a una scelta politica discutibile, che colpisce e penalizza solo il trasporto merci». In previsione una manifestazione di protesta “a passo di lumaca”