Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio traffico

Ufficio traffico

La Finanza sequestra 102 milioni a BRT e a Geodis per frode fiscale

Cambia il titolo, ma la sostanza resta la stessa. Società di logistica, in questo caso riferibili a capitali pubblici francesi, sottoscrivono contratti di appalto con un consorzio che non ha dipendenti e che di fatto gli somministra manodopera attingendola a tante coop gestite in maniera poco cristallina. Alla fine, si emettono fatture per operazioni inesistenti allo scopo di evadere l’Iva

Marcianise-Catania Bicocca: nuovo servizio ferroviario per connettere la Sicilia al Nord Italia

Sei treni a settimana con una capacità di 1.100 tonnellate, su cui poter caricare casse mobili, container, tankcontainer e silocontainer. È il nuovo servizio che dal 10 gennaio garantirà Mercitalia per collegare l’interporto intermodale siciliano con quello campano. Perché da qui è possibile il rilancio verso Milano, Torino e Bologna e, quindi, verso l’Europa

Incidente tra due camion sulla A1: chiuso il tratto tra Orte e Bivio Roma Nord

L'incidente è avvenuto intorno alle 7. Uno dei due camion si è ribaltato, facendo disperdere il carico anche in carreggiata opposta. Tanto che se verso Roma il traffico è temporalmente chiuso, verso Firenze si viaggia a corsia unica

Spagna: arrestata banda specializzata nei furti ai camion con «taglio del telone»

Una decina di persone, di cui due ancora indagate, sono state arrestate dalla polizia spagnola per aver commesso 25 furti nelle aree di sosta delle strade AP-7, AP-2 A-2 e A-68. Tutti eseguiti con la tecnica detta «lonero», vale a dire il taglio del telone. In due diversi magazzini, in cui veniva sistemata la merce in attesa della vendita sul mercato nero, sono stati trovati oggetti con un valore superiore al mezzo milione di euro

Austria: confisca del mezzo e ritiro patente per gravi eccessi di velocità

Vienna è contraria alla velocità. E se lo scorso anno ha raddoppiato le sanzioni per tale violazione – portandole fino a un massimo di 5.000 euro – adesso ha diffuso un disegno di legge per arrivare nei casi in cui il superamento dei limiti sia eclatante anche a ritirare la patente di guida e a confiscare il veicolo. A prescindere dal fatto che chi lo guida sia o meno il proprietario

Regno Unito: stop a triangolazioni, cabotaggio a vuoto e traffici intermodali per i vettori UE

Dall’inizio del 2023 i trasportatori europei perderanno una serie di diritti che fino a ieri erano riconosciuti dalla normativa comunitaria. Tra questi quello di prelevare merce oltremanica per poi consegnarla in un paese terzo rispetto al proprio, quello di effettuare spostamenti a vuoto ai fini di un trasporto di cabotaggio o di ricorrere a un trasporto combinato

Mele in A22: camion ribaltato disperde il suo carico. Ferito l’autista

Stamattina verso le 6 un camion carico di mele si è ribaltato tra Affi e Verona Nord. Non ancora chiarite le ragioni dell’accaduto, ma è certo che, dopo il ribaltamento, una vettura si è schiantata sul veicolo pesante. Rottami sono schizzati fino alla carreggiata opposta. Tante le contusioni riportate dall’autista, ma nel complesso non molto gravi. Lunghe le code

Reti di fissaggio pallet più leggere: ecco come Lufthansa Cargo taglia pesi ed emissioni

Tutte le modalità di trasporto merci si confrontano con le medesime problematiche. Così la compagnia tedesca per assicurare la movimentazione dei pallet merci, a partire dal 2023 userà reti realizzate con una speciale fibra, che pesano meno della metà rispetto alle tradizionali. E soltanto con tale accortezza riuscirà a risparmiare circa 140 tonnellate di carburante e ben 440 tonnellate di CO2 all'anno

close-link