Alessio Spaziano, il trasportatore accusato di aver investito e ucciso il sindacalista Adil Belakhdim, nega l’ipotesi di omicidio volontario e spiega di non aver visto durante la manovra i manifestanti travolti dal suo mezzo. Interrogato oggi dagli inquirenti, è stato mandato ai domiciliari. Federlogistica: «Necessaria una certificazione delle imprese della filiera e un albo delle imprese logistiche affidabili»
Aspi, dalla mezzanotte dell'11 giugno scorso e fino a completamento dell’attuale fase di lavori, riduce il 50% del pedaggio su tre tratti autostradali interessati da cantieri lungo la A14 Bologna-Taranto
L'Albo degli autotrasportatori ha stanziato nuove risorse per poter compensare i pedaggi autostradali relativi al 2020. Attraverso la sezione "Servizi-Gestione Pedaggi" del portale online sarà possibile per gli utenti registrati e abilitati poter partecipare al procedimento. L'iter per ottenere il beneficio si articola in due fasi, la prima di prenotazione e la seconda di inserimento dei dati relativi alla domanda, firma e invio della stessa
Le due istituzioni comunitarie stringono un accordo politico sulla revisione delle norme in materia di tariffazione stradale (direttiva Eurobollo) riguardanti le emissioni di gas a effetto serra e altri tipi di impatto ambientale. Alla fine il principio applicato sarà «chi usa paga» e «chi inquina paga»
I dati sulla mobilità veicolare in Italia relativi a maggio 2021 rilevati dal monitoraggio del Mobility DataLab di OCTO Telematics mostrano un aumento dell’89.9% nella mobilità dei veicoli leggeri rispetto a maggio 2020 che schizza invece molto più in alto per quanto riguarda i km percorsi dai veicoli pesanti
Spuntavano le prime luci dell'alba quando un autista di un camion è stato affiancato da un'auto e costretto a lasciare la guida del mezzo sotto la minaccia di un'arma. E lì ha trascorso l'ora e mezza più lunga della sua vita. Anche se per fortuna alla fine è spuntato quasi inaspettatamente il lieto fine
Lo schianto è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri tra Occhiobello e Ferrara. È costato la vita a un autista del 1979, residente a Cassino. L'ennesima morte sul lavoro