Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio traffico

Ufficio traffico

Frontiere: la Slovenia toglie i controlli, il Regno Unito li cambia

Il Governo britannico e la Repubblica di Slovenia forniscono ulteriori indicazioni sugli ingressi transfrontalieri in periodo di emergenza sanitaria

Quanti autisti vengono multati ogni giorno perché violano le norme sui tempi di guida?

I controlli della Polizia stradale aumentano, con lo stesso ritmo delle violazioni alla normativa sui tempi di guida e di riposo. Ma in questo modo la possibilità per i trasgressori di essere multati diventa sempre più concreta

22 marzo: primo sciopero dell’intera filiera Amazon

La trattativa tra parti sociali, incentrata su carichi di lavoro, inquadramento del personale, orari degli autisti e riconoscimento di un’indennità Covid, si è interrotta. E così i sindacati hanno proclamato il primo sciopero interno al colosso delle-commerce che coinvolge i lavoratori dell'intera filiera

Austria: ecco i giorni del dosaggio (300 camion/h) in Tirolo nella seconda metà del 2021

Comunicato il calendario delle giornate in cui, nel corso della seconda metà del 2021, in Tirolo sarà effettuato il sistema di dosaggio, che consente il passaggio di 300 camion all'ora. Il provvedimento si applica ai veicoli in arrivo dalla Germania e diretti verso sud tramite l'A12 Inntal

Patenti facili: 71 gli indagati per truffa

Degli oltre 70 indagati per truffa, 11 sono pubblici funzionari: è quanto emerge dall'operazione «Senso Unico» condotta dalla Guardia di Finanza. Dietro pagamento si poteva avere una patente tramite un esaminatore che compilava il test al posto dei candidati o che consentiva l’utilizzo dei cellulari o di auricolari miniaturizzati. Ma la casistica - come la fantasia truffaldina - è veramente ricca

Il camion si ribalta e il guard rail entra in cabina: autista quasi illeso

Stamattina un camion carico di maiali, mentre entrava in A1 a Fiorenzuola, si è adagiato su un lato. E il guard rail gli è entrato in cabina. Eppure malgrado questo "ospite inatteso", l'autista l'è cavata con qualche ferita

Elettrico, idrogeno o LNG? Questo è il dilemma|K44 Risponde

Fino a ieri è stato facile: acquistavi un camion, sceglievi come allestirlo o personalizzarlo, ma il motore era sempre diesel. Domani, invece, l'ambiente ci impone di mandarlo in pensione. Ma con quale differente propulsore lo andremo a sostituire? Quale tra quelli che la tecnologia rende possibili avrà la meglio? K44 Risponde ha raccolto i pareri di Mihai Daderlat, direttore mercato Italia Iveco, e Domenico De Rosa, CEO Gruppo Smet

E45: il pesante bilancio dei controlli sulla giungla dei trasporti internazionali

Un autista privo di documenti necessari per il trasporto internazionale, un altro che non aveva la CQC, un altro ancora che guidava malgrado la sua patente fosse stata sospeso (dopo incidente) per un anno. Che non sia il caso di dare una stretta a questa tipologia di trasporti?

close-link