DKV amplia i servizi offerti alla propria clientela inserendo il pagamento pedaggi e il rifornimento carburante in Ungheria. Il sistema di pedaggio ungherese HU-GO...
Poco dopo le 7.30, non molto distante dal casello di Agrate Brianza un camion condotto da un autista di 43 anni è finito contro un altro camion che gli viaggiava davanti. L'uomo alla guida è praticamente morto sul colpo
A insospettire la Guardia di Finanza era il giro di fatture emesse da una cooperativa pometina che ammontava a oltre 200 milioni di euro. Una montagna di soldi che serviva soltanto a generare, in capo agli utilizzatori, consistenti crediti IVA (43 milioni in tre anni), da compensare con imposte da versare all’Erario
Ai nastri di partenza il regime TIR elettronico con cui, rimpiazzando il cartaceo, diventerà più facile attraversare le frontiere, si ridurranno i tempi di trasporto e aumenterà la sicurezza
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili pubblica il decreto che rimuove i divieti di circolazione dei mezzi pesanti per le prime 3 domeniche di marzo (7, 14, 21)
Il virus non accenna ad arretrare e quindi la Germania ha confermato la richiesta di tampone con esito negativo per autisti provenienti dal Tirolo austriaco e dalla Repubblica Ceca
Fermato in sospetto (e poi verificato) sovraccarico, un autista si è visto sospendere la patente quando gli agenti hanno appurato la sua età anagrafica. Una vicenda esemplare del nostro autotrasporto, gravato da un'età media dei conducenti sempre più alta, senza avere giovani disposti a intraprendere la professione
Allo scadere dei termini per l'obbligo di tamponi ai valichi per chi è diretto in Austria o Germania, Anita e Unatras invocano la riapertura dei Corridoi Verdi per evitare una deriva della situazione e l'emergere di casi protesta incontrollati