Alcuni dati vanni letti in modo ribaltato. Se quasi un camion ogni cinque ha smesso di entrare in autostrada è anche il sintomo che chi lo ha continuato a fare doveva svolgere una missione che leggi statali reputavano necessaria
Torna la chiusura di bar, trattorie e ristoranti a partire dalle 18. E anche prima limite di quattro persone al tavolo. Fanno eccezione i servizi in autostrada
L'azienda triestina prende le distanze dalla protesta, specificando che nessuno dei suoi autisti vi ha aderito, ma piuttosto sono rimasti bloccati nel tentativo di uscire dalla struttura
Il Sindaco di Genova, Marco Bucci, riceverà il premio Dekra Road Safety Award per «l’eccezionale lavoro svolto in qualità di Commissario Straordinario per la ricostruzione del viadotto Polcevera con la costruzione del nuovo ponte San Giorgio a Genova».
Il premio, alla sua terza edizione, tende a valorizzare le realtà italiane più attive e brillanti nell’ambito della sicurezza stradale quest’anno verrà consegnato il 27 ottobre prossimo in chiusura dei talk show del #FORUMAutoMotive che, a seguito al nuovo DPCM, si svolgerà in streaming.
UTA, azienda leader nel settore delle carte servizi e carburante in Europa, amplia il suo portafoglio di soluzioni interoperabili di pedaggio aprendosi ai veicoli leggeri. Operativo in Italia, Francia, Portogallo, Spagna
Un camion fermato a Siena viene punito con 500 euro perché montava un congegno per evitare l'uso della sostanza taglia-emissioni. Ma in Italia si riscontrano sanzioni più elevate e più modeste. In ogni caso manca una norma specifica. Non sarebbe il caso di fare ordine?
Dopo il rallentamento estivo riparte mobilità pesante + 23%; il segmento dei veicoli totali cala del 7% sia rispetto ad agosto 2020 e sia a settem-bre 2019; il Grande Raccordo Anulare di Roma resta l’arteria più traffi-cata d’Italia
C'erano 358 camion, anche molto vecchi e derelitti, che circolavano in Italia avendo ottenuto una fittizia revisione pagando una misera tangente. Adesso, la Procura di Ferrara, scoperta l'attività illecita organizzata da due dipendenti della Motorizzazione, ha sequestrato tagliandi e libretti dei veicoli e inviato avviso di garanzia ai titolari. Intanto per sette persone - compresi quattro autotrasportatori - è stata disposta la custodia cautelare