Veicoli - logistica - professione

HomeRivista

Rivista

L’evento «Beyond» di Iveco alle Officine Grandi Riparazione di Torino. Allearsi per accelerare

Cinque giorni di incontri e dibattiti, organizzati dal 13 al 17 luglio, sono serviti a costruire una sorta di vetrina in cui Iveco ha mostrato le trasformazioni avvenute al suo interno da quando è diventata società indipendente. Ma anche le velocizzazioni impresse al suo operato – a colpi di partnership – per andare verso la mobilità del futuro. Passando, comunque, per l’Italia…

Nuovi cambi per i Volvo FL e FE. Trasmissioni da città

Cento chilometri in autostrada possono essere percorsi anche senza che la trasmissione se ne accorga. Se vengono coperti in ambito urbano, invece, il numero...

DAF annuncia l’allargamento delle nuove generazioni di veicoli industriali. Innovazione nella distribuzione

Si chiamerà XD il veicolo che il costruttore olandese presenterà all’IAA di Hannover. Di fatto sfrutterà lo stesso concetto dei fortunati XF, XG e XG+, coniugandolo a beneficio di un segmento diverso. In cui servono cabine basse, pochi gradini per accedervi, motorizzazioni con cilindrata ridotta. E magari alimentate con qualcosa di diverso dal gasolio

I passi di MAN verso il camion elettrico. Il primo anno dell’eMobility Center

A un anno esatto dall’inaugurazione, MAN Truck & Bus traccia il bilancio del suo MAN eMobility Center (il centro impegnato nello sviluppo e nel test della...

Un Renault Trucks D Wide ZE a CEM Ambiente. Differenziata ed elettrica

Renault Trucks Italia ha consegnato a CEM Ambiente un D Wide Z.E 100% elettrico allestito con compattatore posteriore Mazzocchia. Il veicolo, sottoposto preventivamente a...

Ford Trucks Italia sponsor del team di Superbike. Metti l’F-MAX in sella a una Yamaha

Ford Trucks crede molto nelle relazioni valoriali tra mondo dei camion e mondo dello sport, così come è evidente che intende infondere ai suoi...

Tutto il nuovo di Schmitz Cargobull. La giostra dell’elefante

Una tale serie di novità, di trasformazioni, di riorganizzazioni produttive non si vedevano da anni. Il momento è delicato, ma il costruttore leader di allestimenti in Europa mira a consolidare la sua posizione. E anche a marginalizzare di più…

Green e interconnesso: l’evoluzione secondo Goodyear e Giti Tire. Rotolando verso il futuro

Come cambieranno le gomme degli autocarri da qui a 10-15 anni? Nessuna modifica radicale, ma miglioramenti legati a un prodotto più sostenibile ambientalmente – comunque performante nel chilometraggio – e che sappia dialogare con il veicolo e con il responsabile della flotta

close-link