Ancora il V8? No, calma. Seppure ormai tutte le case costruttrici lo abbiano abbandonato, l’otto cilindri a V rimasto in dote al Grifone (quale autentico brand nel brand) non è un sopravvissuto per nostalgici. Anzi, alla prova dell’asfalto, a dispetto della sua cilindrata, consuma come tanti motori più piccoli e leggeri, viaggiando però con tutt’altro abbrivio. E anche chi lo guida tutti i giorni ce ne ha confermato le doti. Quindi del King of the Road continueremo a parlare ancora a lungo
Dopo anni trascorsi a realizzare un ponte fatto di LNG, Iveco con balzo improvviso giunge sull’altra sponda, quella del futuro, quella che assume il volto di un veicolo elettrico in vendita già nel 2021 e di uno a idrogeno pronto per il 2023. Ma l’altra sponda è anche quella oltre Oceano, dove ha incontrato la start up Nikola con cui ha stretto una joint venture (targata CNH) di perfetta complementarietà
Aperta a Pontirolo Nuovo il primo centro italiano a marchio TRTC, presso l’officina Quadri Industrial. Si occuperà di un’ampia varietà di servizi specializzati per veicoli industriali, camion e autocarri, dalla manutenzione alla riparazione fino alla revisione
La nuova gamma, caratterizzata da grande robustezza ed elevato chilometraggio, è stata sviluppata specificamente per autocarri a cassone ribaltabile e altri veicoli da impieghi pesanti, mezzi che operano prevalentemente in cantieri edili, cave e miniere
Il mid van della Stella arriva in Italia. E noi lo abbiamo accompagnato in giro per il rumorosissimo traffico di Roma per una consegna, a zero emissioni (sia atmosferiche sia sonore), ma ad alto tasso di dolcezza