Un report del Consorzio Dafne mette in luce il mondo poco conosciuto della distribuzione dei prodotti e dispositivi farmaceutici, evidenziandone i problemi e suggerendo una loro maggiore condivisione tra tutti gli attori del sistema, compresi i trasportatori e i logistici
Leggi e politica
L’IRU contro l’obbligo di acquisto di camion a zero emissioni: «In contrasto con i diritti fondamentali dell’UE»
Redazione -
L'IRU, l'organizzazione internazionale dei trasporti su strada, ha esortato in una lettera agli Stati membri dell'Unione Europea a respingere fermamente la proposta del Parlamento...
Passano da 4 a 6 le coppie di treni che ogni settimana collegano l’ingterporto emiliano con quello belga. Il servizio ferroviario è operato da GTS Rail
Mondo pesante
Biocarburanti e UE, Ecobonus e Fondo investimenti: Federauto Truck&Van indica i temi «caldi» del 2024
Redazione -
La valorizzazione dei biocarburanti all'interno dell'introduzione del Carbon Correction Factor (CCF) in discussione nella Comunità europea; il rilancio dell'Ecobonus da parte del governo italiano...
Una partnership con Milence consente di offrire una rete di ricarica per camion con capacità di ricarica fino a 400kW. Obiettivo per il 2027: 1700 punti di ricarica in Europa
Legalmente parlando
Manca la notifica della multa? La successiva sanzione è illegittima
Luca Regazzi -
Secondo il giudice di pace di Guardia Sanframondi (Benevento) l’obbligo di comunicazione dei dati ex art. 126-bis del codice della strada può scattare solo se sorretto da notificazione tempestiva del verbale di accertamento dell’infrazione presupposta. E se manca la prova che questa notifica è avvenuta, non si può punire la mancata comunicazione
K44
Come si calcola il pedaggio in base alle nuove classi di CO2? Facciamo i conti | K44 Risponde
Redazione -
https://youtu.be/rNp85MkeF-g
Chi fa autotrasporto da e verso la Germania deve fare i conti con i recenti aumenti delle tariffe di pedaggio autostradali, basate sul livello...
Ufficio traffico
Aspi investe 8 milioni di euro per migliorare la visibilità in autostrada
Redazione -
13.500 punti luce a led per un miglior comfort visivo, nel segno dell’efficientamento energetico
L’azienda specializzata nel trasporto combinato strada-ferrovia si insedia nell'hub logistico emiliano, strategico per i collegamenti nel Nord Italia
Digitalizzazione ed efficientamento dei processi logistici, sostenibilità della filiera, qualità di produzione e distribuzione. Sono questi i cardini della partnership rinnovata, estesa per cinque...












