Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 56
«Perche il volante non è usurante?». È questa la domanda a cui risponde l’inchiesta contenuta nel nuovo numero di Uomini e Trasporti, in uscita...
Un intervento strutturale per dire basta alle frodi nella logistica. E’ la posizione di Fiap che interviene nel dibattito innescato dal sequestro di 46...
Qualche anno fa ho conosciuto una donna che aveva iniziato da poco a guidare un camion. Aveva preso le patenti «pesanti» tardi, ma era...
La Legge di Bilancio 2025 è stata approvata in un quadro di notevole ristrettezza finanziaria, con conseguenze controverse per le politiche di sostegno agli...
Il mio post LinkedIn di maggior successo nel 2024 riguardava i miei bimbi: una domenica, per gioco, abbiamo costruito un magazzino con i Lego,...
Sono tante le novità in vigore a partire dal 2025 introdotte con la Legge di Bilancio, con la legge 203/2024 (Collegato Lavoro) e con...
Le lunghe attese degli autisti negli stabilimenti della committenza non sono solo un problema dell’autotrasporto: a pagare è l’intera filiera che si trova a...
C’è chi, come Patrizio Ricci, presidente di CNA-Fita e vice presidente dell’Albo degli autotrasportatori, parla di «Lista dei desideri»; chi, come Riccardo Morelli, presidente...
Allegati Scarica l'Agenda in formato PDF
Si aggira intorno al 25% la parte di stipendio nelle buste paga degli autisti che non rientra nell’imponibile Inps, ovvero la fetta di retribuzione...

close-link