Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 81
A marce ingranate verso le emissioni zero, investendo nell'acquisto di camion alimentati con carburanti alternativi, nella formazione dei propri autisti attraverso corsi di guida...
Aumenta il distacco di MSC dalle altre compagnie, mentre si riduce quello tra la seconda piazza, occupata da Maersk, e la terza di CMA CGM. Colpiscono due aspetti: le prime tre società esprimono tutte insieme una capacità di carico che sfiora il 47%; la presenza in classifica di Grimaldi, in un segmento di mercato che non è propriamente il suo core business. Eppure…
Sinapsi Srl, azienda del Gruppo Morisco, noto attore italiano della logistica, ha rafforzato la propria flotta con l’aggiunta di 20 trattori MAN TGX 18.470...
Il gas naturale liquefatto (LNG) che l’Europa importa inquina circa il 30% in più rispetto a quanto ipotizzato dal Regolamento europeo sui carburanti puliti...
Il nuovo Codice della strada è legge. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge che imprime una stretta alle regole per la...
Cresce l'uso dei GPS e l'adozione di veicoli elettrici nelle flotte in Europa. È questa la conclusione del Fleet Technology Trends Report 2025, il...
Cosa si fa nell’arco temporale che inizia a mezzogiorno e dura per circa un paio d’ore? In genere, si mangia. Ma se un autista ha già atteso allo scarico 5,16 ore e magari ha un’altra consegna da effettuare, non ci pensa nemmeno a fermarsi. Così, mentre attende sposta il tachigrafo in posizione «lettino» e si mette avanti con la pausa obbligatoria. Operazione, questa, non soltanto sanzionabile, ma anche rischiosa. Ecco il perché
Addio cara vecchia trattoria. Per la pausa pranzo faccio da me, portandomi il pasto da casa e attrezzandomi in cabina per essere autonomo (spendendo,...
La crisi del Mar Rosso ha allungato il tempo medio di navigazione dall’Asia all’Europa del 39% e ha modificato le rotte all’interno del Mediterraneo...

close-link