Leggi e politica
Il Codice della strada è legge. Ecco tutte le novità per gli autotrasportatori
Deborah Appolloni -
Il nuovo Codice della strada è legge. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge che imprime una stretta alle regole per la...
Un numero in 100 secondi
30%: è la quota di entrate di un concessionario autostradale soddisfatta dall’autotrasporto
Laura Broglio -
Visualizza questo post su Instagram ...
Cresce l'uso dei GPS e l'adozione di veicoli elettrici nelle flotte in Europa. È questa la conclusione del Fleet Technology Trends Report 2025, il...
Autisti e dintorni
60%: è la percentuale di autisti che mangia in cabina durante la pausa pranzo
Gennaro Speranza -
Addio cara vecchia trattoria. Per la pausa pranzo faccio da me, portandomi il pasto da casa e attrezzandomi in cabina per essere autonomo (spendendo,...
Autisti e dintorni
27,4%: è la percentuale di autisti che salta la pausa tra le 12 e le 14
Daniele Di Ubaldo -
Cosa si fa nell’arco temporale che inizia a mezzogiorno e dura per circa un paio d’ore? In genere, si mangia. Ma se un autista ha già atteso allo scarico 5,16 ore e magari ha un’altra consegna da effettuare, non ci pensa nemmeno a fermarsi. Così, mentre attende sposta il tachigrafo in posizione «lettino» e si mette avanti con la pausa obbligatoria. Operazione, questa, non soltanto sanzionabile, ma anche rischiosa. Ecco il perché
Centonumeri
Panaro (SRM): «Nei porti lo shock non c’è stato, ma occorre aumentare la nostra efficienza logistica»
Deborah Appolloni -
La perdita di container nei porti italiani è contenuta nonostante i gravi problemi geopolitici che di fatto stanno impedendo il passaggio delle grandi navi...
Pechino ormai è un paese a tutto gas. Perché ne produce tanto e perché lo importa a basso costo dalla Russia. Ecco perché alla «pompa» l’LNG arriva a costare il 23% in meno del gasolio, finendo per far schizzare le vendite dei camion alimentati con questo carburante. Ma tutto questo ha imposto un tale arretramento commerciale ai camion diesel da creare qualche grattacapo anche a Daimler Trucks. Schegge di una globalizzazione impazzita…
Centonumeri
3,5%: sarà la quota del gasolio nell’autotrasporto nel 2050 se l’Ue aprirà alla neutralità tecnologica
Deborah Appolloni -
Quasi il 50% dei mezzi pesanti saranno alimentati con biometano e biodiesel, più del 40% con i RFNBO, ovvero i carburanti rinnovabili di origine...
Centonumeri
50%: è la quota di container in viaggio nel Mediterraneo senza toccare i porti italiani. La competizione si sposta a Occidente
Deborah Appolloni -
La crisi del Mar Rosso ha allungato il tempo medio di navigazione dall’Asia all’Europa del 39% e ha modificato le rotte all’interno del Mediterraneo...
Autotrasporto in cifre
2.294: sono gli agenti delle forze dell’ordine abilitati a controllare il tachigrafo
Deborah Appolloni -
Crescono gli agenti abilitati al controllo dei tachigrafi digitali. Secondo i dati di Infocamere, società del sistema camerale italiano, che gestisce l’emissione dei certificati...