Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 83
Il 25 marzo diciotto veicoli della serie Smart Racer sono stati consegnati presso la filiale italiana della casa francese ad altrettanti dealer per farli toccare con mano ai propri clienti. Questo modello, caratterizzata da una colorazione distintiva, da una livrea speciale e da tecnologie all’avanguardia (comprese le nuove retrocamere digitali) adotta una serie di accorgimento per consumare meno e tagliare le emissioni di CO2
Negli ultimi anni l'automazione ha assunto un ruolo centrale nella logistica italiana. Secondo un'indagine condotta su un campione di oltre 500 aziende e contenuta...
Gli incentivi statali o regionali all’aggregazione e a sostegno dei contratti di rete aiutano, ma spesso sono alla base dell’avvio delle collaborazioni, quello che...
Negli ultimi anni, la logistica ha conosciuto una crescita esponenziale, trainata da trasformazioni strutturali nei consumi e nella produzione. Tuttavia, questa evoluzione non è stata...
Si delineano le linee guida dell’importante manifestazione francese dedicata al mondo dei pesanti e dei commerciali. Oltre 1.100 brand con una forte presenza di costruttori da Turchia, Germania, Belgio, Polonia, Spagna e Italia. Appuntamento dal 18 al 22 novembre
Più di 90mila pulcini morti nel rogo di un Tir, dal quale per fortuna il conducente è riuscito ad uscire illeso. E’ accaduto l’altro...
Il dispositivo, che impedisce l’avvio del motore se viene rilevata la presenza di alcool nell’aria espirata, diventerà obbligatorio dalla prossima estate per i condannati per guida in stato di ebbrezza. Ma non mancano preoccupazioni e perplessità sul suo montaggio e utilizzo
Secondo il MIT sono necessari «ulteriori approfondimenti». Il decreto avrebbe introdotto l’omologazione in sanatoria di tutti gli apparecchi rilevatori di velocità approvati dopo il 2017, con lo spegnimento di quelli antecedenti a quella data in attesa della loro omologazione integrativa
Ieri in provincia di Mantova, lungo la provinciale 18, in un tratto in cui la carreggiata non è particolarmente ampia, si sono incrociati due camion. E uno dei due, carico con 40 mila litri di GPL, si è accostato su un lato più che poteva. Ma la banchina, in quel punto, non ha retto…
Protagonista della sentenza odierna è di nuovo l'eterna lotta tra approvazione ed omologazione degli autovelox. Ma in questo caso «si va sul penale», come...

close-link