C’è una questione culturale che pesa come un macigno sulla competitività della logistica italiana: si chiama franco fabbrica ed è l’abitudine del manifatturiero a...
La crescita delle aziende iscritte all’Albo gestori ambientali (leggi l'articolo sui numeri qui) è frutto di una strategia precisa che il Presidente del Comitato...
Il mercato dei veicoli industriali, secondo i dati forniti da Unrae, registra una grave contrazione nel mese di novembre 2024, con appena 1.967 immatricolazioni...
Il settore dell’autotrasporto in Italia si trova sempre di più nel mirino della criminalità organizzata, con un notevole incremento (+400%) nei furti di merci...
Cosa si fa nell’arco temporale che inizia a mezzogiorno e dura per circa un paio d’ore? In genere, si mangia. Ma se un autista ha già atteso allo scarico 5,16 ore e magari ha un’altra consegna da effettuare, non ci pensa nemmeno a fermarsi. Così, mentre attende sposta il tachigrafo in posizione «lettino» e si mette avanti con la pausa obbligatoria. Operazione, questa, non soltanto sanzionabile, ma anche rischiosa. Ecco il perché