Alla domanda (in forte crescita) di maggiore attenzione alla sostenibilità, il 57% dei fornitori di logistica e trasportatori risponde utilizzando tre soluzioni contemporaneamente. Secondo lo studio dell’Osservatorio Contract Logistics del Polimi, che verrà presentato a Milano il prossimo 12 novembre, si conferma il ricorso a scelte plurime in fatto di alimentazione del veicolo e di fonte energetica, conseguenza della presenza sul mercato di diverse tecnologie
Il carburante alternativo viene preferito per il minimo impatto ambientale, in particolare della versione BioGNL, associato al differenziale di prezzo con il gasolio. La domanda attuale sul suolo italiano sfiora le 200 mila tonnellate all'anno
Dopo una triste estate il mercato dei veicoli sopra le 6 ton torna a crescere. Ma a spingere sono essenzialmente i camion pesanti, mentre medi e leggeri segnano ancora flessioni più o meno pesanti. Il presidente Unrae VI, comunque, coglie prospettive negative, ipotizza un mercato 2024 tra le 28.500 e le 29 mila unità e giudica i 25 milioni di incentivi uno strumento insufficiente e sbagliato
Tre veicoli su quattro venduti nella rete di Mercedes-Benz in Italia ha attivato il contratto di Digital Extras, ovvero il servizio di telediagnosi, a...
Un nuovo passo indietro verso il rinnovo del parco dei veicoli pesanti. Secondo i dati diffusi da Unrae le immatricolazioni di rimorchi e semirimorchi...