Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoli

Veicoli

I nuovi pesanti della Losanga: morbidi e taglienti

Da ieri è possibile vedere e provare le versioni 2021 della gamma pesante Renault Trucks all'interno di Euro Truck Simulator 2 e persino progettare il proprio modello di T High Evolution, utilizzando il configuratore del gioco. Aumentano comfort, servizi e sicurezza e diminuisce il consumo di carburante

FordLiive: connessi per essere sempre performanti

La Casa dell'Ovale Blu lancia un sistema connesso che riduce i tempi per manutenzione e riparazioni grazie alla diagnostica predittiva.

DKV espande ad Est la rete servizi

Il Network di rifornimento e pedaggio è stato ampliato a supporto delle rotte strategiche in Repubblica Ceca, Macedonia Settentrionale e lungo la Nuova Via della Seta.

Aperto un nuovo distributore di LNG e L-CNG a Fidenza

Socogas S.p.A apre un nuovo distributore di LNG, per mezzi pesanti, e di L-CNG, per auto e furgoni a meno di un chilometro dall'uscita autostradale A1 di Fidenza Salsomaggiore

I vantaggi dell’e-Expert Peugeot

Peugeot lancia il suo veicolo commerciale 100% elettrico per rispondere all'esigenza di un trasporto leggero e più sostenibile, in grado di entrare senza vincoli nei centri città

Dunlop SP346+, lo sterzante buono per tutte le occasioni

Lo pneumatico del costruttore statunitense si adatta a tutti i tipi di attività commerciali, è utilizzabile per il trasporto su brevi o lunghe distanze ed è consigliato sia in estate che in inverno

Vgroove: un camion chiamato desiderio

In principio c’erano Vrent, impegnata nel noleggio di veicoli industriali, e O’Groove; attiva nella produzione di film. Oggi, per iniziativa di Mariagiovanna ed Edoardo De Angelis, nasce Vgroove, storia di due cugini segnati da un destino comune che hanno visto nel camion un’espressione di accoglienza e calore da mettere a disposizione delle produzioni cinematografiche. Ce l’hanno raccontata. A modo loro

Un MAN TGX 18.510 alla LCT. La New Generation spiegata da chi ci lavora

Il primo MAN della nuova generazione arrivato in Italia lo ha acquistato la Luigi Cozza Trasporti di Catania. Li abbiamo contattati per farci raccontare le ragioni della scelta e i riscontri ottenuti nei primi ventimila chilometri. Ecco le risposte dell’amministratore delegato e dell’autista che lo guida ogni giorno.

close-link