Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Italia e Germania chiedono all’UE di bloccare i divieti austriaci sul Brennero

La ministra dei Trasporti Paola De Micheli e il suo omologo tedesco Adreas Scheuer hanno inviato una lettera alla Commissaria Europea ai Trasporti, Adina Valean, affinché intervenga urgentemente per assicurare il rispetto di regole e principi comunitari che si presumono invece violati dai divieti al transito dei camion introdotti in Tirolo dal 1° gennaio e definiti «inappropriati e inaccettabili»

Ristori per l’autotrasporto sardo: domande dal 18 gennaio

La Regione Sardegna ha pubblicato un avviso pubblico per compensare le perdite subite dalle aziende di autotrasporto nel corso della pandemia. C'è tempo per presentare le domande fino al 20 febbraio

Il ministero stanzia 5 milioni per la formazione dell’autotrasporto: domande dal 15 febbraio

I fondi possono essere spesi per far acquisire competenze relative a gestione d'impresa, nuove tecnologie, sviluppo della competitività e innalzamento del livello di sicurezza stradale e sul lavoro. Non invece per l'accesso alla professione

Adesivi di segnalazione degli angoli ciechi: la Francia chiarisce quando non sono obbligatori

Da inizio anno i veicoli sopra le 3,5 ton che transitano in Francia e accedono in contesti urbani devono applicare sulla carrozzeria degli adesivi che segnalano gli angoli ciechi. Ma dove e come vanno posizionati? Quali tipologie di allestimenti di camion ne sono parzialmente esonerati? Quale sanzione rischia chi non li applica?

Ma i trasportatori saranno vaccinati quali lavoratori di servizi essenziali o dopo? Intanto Sanilog prolunga le prestazioni gratuite anti-Covid

Tutti hanno ringraziato gli autotrasportatori per la funzione vitale dimostrata durante la pandemia. Ma non sarebbe un messaggio concreto - e non solo verbale - includerli nella previsione di «lavoratori di servizi essenziali» e in quanto tali da vaccinare tra giugno e settembre? In ogni caso il fondo di assistenza sanitaria integrativa del settore tende una mano ai dipendenti del settore

Fino al 1° febbraio le domande per i rimborsi accise dell’ultimo trimestre 2020: per la prima volta esclusi gli euro 3

Per i litri di gasolio acquistati tra ottobre e dicembre 2020 non si potranno chiedere i rimborsi delle accise se il rifornimento è stato effettuato su camion euro 3. Stessa sorte toccherà agli euro 4 a partire dal primo trimestre del 2021

L’autotrasporto dopo la Brexit: cose da sapere e documenti da tenere in cabina

Il Regno Unito è fuori dall’Unione europeo. Ma c’è un accordo, siglato lo scorso 24 dicembre, che serve a stabilire una cooperazione applicata in...

Dal 2021 scatta il divieto notturno di transito sul Brennero per i camion italiani. Uggè: «È la fine della libera circolazione»

Per il presidente di Conftrasporto il danno provocato dalla decisione austriaca costerà alla nostra economia circa 370 milioni per ogni ora di ritardo. E proprio per questo auspica un interessamento diretto da parte del presidente del Consiglio Conte

close-link