Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Sistri: AlmavivA e TIM saranno i nuovi gestori

Giro di boa per il Sistri. Per la prima volta dalla sua nascita, infatti, a gestirla sarà una nuova società. E sarà, per la...

Tachigrafo digitale: la Commissione UE chiarisce come gestire il modulo assenze

La Commissione Europea ha pubblicato la nota di chiarimento con cui fornisce chiarimenti  sulla corretta interpretazione dell’art. 34 del nuovo regolamento UE sul tachigrafo...

Pedaggi autostrada: 5 agosto 2016 è la nuova scadenza per presentare domanda

Il Comitato centrale dell’Aldo degli Autotrasportatori ha riaperto i termini per presentare le domanda di riduzione compensata dei pedaggi autostradali per i transiti effettuati...

Sistri: allargato il Tavolo per il monitoraggio

Con il Sistri bisogna andarci con i piedi di piombo. I fallimenti passati, infatti, consigliano rispetto al fantomatico sistema di tracciabilità dei rifiuti, di...

Credito di imposta per la formazione nell’autotrasporto: c’è il codice tributo

L’art. 32 comma 2 della legge 164/2014 ha previsto che i contributi spettanti all’autotrasporto per investimenti e istruzione possano essere fruiti tramite credito di...

Riduzione pedaggi 2015: problemi per la presentazione della domanda

Il 13 luglio si era chiusa la fase per la presentazione della domanda per la riduzione compensata dei pedaggi autostradali per l’anno 2015. Ma...

Asaps: «Pokemon Go? Quando si guida va vietato oppure bloccato»

È il gioco dell’estate. Le città sono attraversate da orde di nerd – dai 12 ai 60 anni – che, brandendo il loro cellulare,...

Distacco lavoratori: un decreto contro il dumping sociale

Con il decreto 136/2016 del 17 luglio 2016, entrato in vigore il 23 luglio scorso, l’Italia dà attuazione alla direttiva «Enforcement» (2014/67/UE) in materia...

close-link